Automotore FS 211: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Anno_Progettazione=
|Anno_Costruzione= 1948-49 (211.025-074)<br/>1951 (211.075-079)
|Anni_di_Esercizio= 1949-19871986
|Quantità_Prodotta= 55
|Costruttore= [[Antonio Badoni Lecco|ABL]]
Riga 47:
Gli '''automotori del grupp 211''', più comunemente conosciuti con il soprannome di ''sogliola'' e ''sogliolone'', sono [[Automotore|automotori]] di costruzione [[Antonio Badoni Lecco|ABL]].
 
Vennero costruiti sulla base del progetto, su licenza della fabbrica tedesca Breuer, che aveva dato luogo alla precedente serie di "sogliole" [[Automotore FS 207|207-208]]. Sulla base di tale progetto vennero realizzati a partire dal [[1945]] gli automotori del [[Automotore FS 210|gruppo 210]] e tra il [[1949]] e il [[19521951]] la serie più "grande" e ultima del gruppo 211.
 
Il nomignolo di "sogliola" venne loro conservato, come nelle precedenti serie, a causa della loro forma tipica: la cabina di manovra, unica e centrale che, stretta e verticale, era atta a occupare pochissimo spazio, come del resto tutto il rotabile.