Ratha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ele Lab (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 59:
I siti della valle dell'Indo hanno riportato alla luce parecchi casi che proverebbero l'uso delle ruote a raggi.
 
L'archeologo B. B. Lal<ref>''The Sarasvati Flows on'', 2002, pp.74-75, Figg. da 328 a 331.</ref> sostiene che i ritrovamenti di file dipinte (o di file di bassorilievi), di ruote di terracotta e di sigilli simili indicano l'esistenza e l'uso di carri con le ruote a raggi nella [[Civiltà di Harappa|civiltà harappana]], come dimostrato nelle campagne di scavo condotte a Bhirrana (uno dei centri della civiltà harappana) nel 2005-2006.<ref>{{cita pubblicazione|autore=L. S. Rao, Nandini B. Sahu, U.A. Shastry, Prabash Sahu e Samir Diwan|titolo=Bhirrana Excavation - 2005-2006|rivista=Piratattva|numero=36|anno=2005-2006|pagina=45}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=L. S. Rao|titolo=Harappan Spoked Wheels Rattled Down the Streets of Bhirrana, Dist. Fatehabad, Haryana|rivista=Piratattva|numero=36|anno=2005-2006|pagina=59}}</ref>
 
Bhagwan Singh<ref>''Harappan Civilization and the Vedic Literature'', in Hindi (1987).</ref> aveva fatto un'asserzione simile e S. R. Rao aveva presentato prove dell'esistenza di carri in bronzo in base ai ritrovamenti a [[Daimabad]] (Tardo Harappano). Gli archeologi non hanno un parere unanime sulla data dei resti in bronzo scoperti nel villaggio di Daimabad.