Matteo Richetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|nome = Matteo Richetti
|immagine = Matteo Richetti datisenato 2018.jpg
|carica = [[Azione (partito politico)|Presidente di Azione]]<br/>
|mandatoinizio = 20 febbraio [[2022]]
|mandatofine =
|predecessore = ''Carica
|successore =
|carica2 = [[Partito Democratico (Italia)#Struttura|Portavoce del Partito Democratico]]
|mandatoinizio2 = 7 maggio [[2017]]
Riga 22 ⟶ 21:
|mandatofine4 = 12 ottobre [[2022]]
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|gruppo parlamentare4 = - [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|coalizione4 = [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|Centro-sinistra 2018]]
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|Emilia-Romagna]]
Riga 34 ⟶ 33:
|mandatofine5 =
|legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|XVII}}, {{NumLegRepubblica|D|XIX}}
|gruppo parlamentare6 = '''XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <br/>'''XIX:''' [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]]
|coalizione6 = [[Italia. Bene Comune]] <small>(
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|incarichi6 = '''XVII legislatura:'''
'''XIX legislatura:'''
|sito6 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305708&idLegislatura=17▼
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dI [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 18/10/2022)</small>
▲|sito6 =
|partito = [[Azione (partito politico)|Azione]] <small>(dal 2019)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]] <small>(2003-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2019)</small>
|titolo di studio = Diploma di [[
|professione = [[Politico]]; [[Giornalista pubblicista]]
}}
Riga 65 ⟶ 66:
Nato nel [[1974]] a [[Sassuolo]], ma vive a Spezzano di [[Fiorano Modenese]] (in [[Provincia di Modena]]), è sposato con Sonia ed ha tre figli: Simone, Giulia ed Elisa<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.partitodemocratico.it/profile/matteo-richetti/?__cf_chl_jschl_tk__=273f147e7b798b38a6aefdafd47749ad86de4e91-1615343282-0-AQYg7pDaiBQ_fiukpPRfVRf1c5Zk407VuHl2wDtV_vSEezcs9A5dQ6DX31MsIwEituB1fZV24gUYX8hxtUePxEdN3GuhNkxrWQ4GDhTPULoDXIMUWq9DE8583bZMNoH-R5UKQDftDcloKjl0QjEcETQEkD5D0zoGvAz1QaM4TQZU8G6Kuka424iKlMGpE9KLZYKkEflR3QdoPUWTUvIBHbNN_NAt63xuKLE-_IvELoOD8aH1iLVylXH6COmMIju9UmMM8PuUK03AEsZ_A1lHMDYtHesfbFO_sAz2-h-FfTH2D76gi6b4FKuYoTAqfZgcHlnNwjO7k_4I_Va476ipP3Giy40HaKqYkzt2DZyL3iV0|titolo=Matteo Richetti - Biografia}}</ref>. Cresciuto nella [[comunità]] [[parrocchiale]]<ref name=":0" />, ha conseguito la [[maturità scientifica]] presso il liceo [[Wiligelmo]] a [[Modena]].<ref name=":0" /><ref name="matteorichetti.it">{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/|titolo=Biografia di Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013}}</ref>
[[Giornalista pubblicista]] dal [[1997]]<ref>[https://www.odg.it/elenco-iscritti Albo dei Giornalisti - consultato il 10/10/21]</ref>, specializzato nel campo della [[comunicazione pubblica]], ha collaborato con quotidiani e periodici e diretto alcune testate locali ed è in aspettativa dal suo incarico presso la Direzione Generale della Provincia di Modena dove si occupava delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni esterne.<ref name="matteorichetti.it"/>
=== Gli inizii e prime esperienze politiche ===
Riga 77 ⟶ 78:
=== Il movimento dei "rottamatori" ===
{{Vedi anche|Leopolda (convegno)}}[[File:Renzi&Richetti 2012.jpg|thumb|left|Matteo Richetti con il [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]] [[Matteo Renzi]] nel [[2012]]|220x220px]]
Nel [[2010]]
In particolare Richetti è uno dei più stretti collaboratori di Renzi, del quale è considerato braccio destro<ref>{{cita web|url=http://www.lettera43.it/politica/pd-renzi-a-palazzo-chigi-per-incontrare-monti_4367586326.htm,|titolo=Renzi a Palazzo Chigi: incontro con Monti|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dire.it/home/0114errore-madornale-il-renziano-richetti-boccia-l.dire|titolo="Errore madornale", il renziano Richetti boccia l'esclusione di Reggi dalle liste|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/03/09/news/caro-richetti-impara-a-stare-dentro-il-partito-1.6669245|titolo= «Caro Richetti, impara a stare dentro il partito»|accesso=19 marzo 2013}}</ref> e in coppia con il quale ha organizzato alcuni eventi pubblici.
Riga 85 ⟶ 86:
=== Elezione alla Camera e corsa alla presidenza dell'Emilia-Romagna ===
[[File:Matteo Richetti, Leopolda 5, 25 ottobre 2014.jpg|miniatura|Richetti alla [[Leopolda (convegno)|Leopolda]] del [[2014]]|sinistra]]
Nel dicembre [[2012]]
A seguito della convocazione anticipata delle [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2014|elezioni regionali in Emilia-Romagna]] per il 23 novembre del [[2014]], dovuta alle dimissioni dello storico presidente Vasco Errani, indagato nel processo ''Terremerse'' (da cui ne uscirà assolto), Richetti decide di correre alle primarie del [[centro-sinistra]] per la scelta del candidato presidente della regione, sfidando l'ex [[Sindaci di Forlì|sindaco di Forlì]] [[Roberto Balzani]] e il [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] all'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna [[Stefano Bonaccini]]. Il 9 settembre, Richetti si ritira a sorpresa dalla competizione, a seguito della diffusione della notizia dell'indagine a suo carico per [[peculato]] sull'uso dell'autovettura di servizio all'epoca in cui era presidente dell'assemblea legislativa. Sarà Stefano Bonaccini a prevalere sulle primarie.
Riga 127 ⟶ 128:
Il 9 settembre [[2014]] viene reso noto dai giornali che Richetti è indagato dalla [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Bologna]] per [[peculato]] nell'ambito dell'inchiesta "spese pazze" riguardante l'uso dell'autovettura di servizio all'epoca in cui era presidente dell'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. In seguito a ciò Richetti ritira la sua candidatura alle primarie per la scelta del candidato del Partito Democratico alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna.<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2014/09/09/news/pd_matteo_richetti_indagato_per_peculato-95356951/|titolo=Pd, Richetti e Bonaccini indagati per peculato insieme ad altri consiglieri Pd|pubblicazione=Repubblica.it|data=2014-09-09|accesso=2016-11-27}}</ref>
Il 9 luglio [[2015]] Richetti rende noto tramite il suo legale che chiederà di essere giudicato tramite [[rito abbreviato]]
Il
== Controversie ==
Riga 148 ⟶ 147:
*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Partito Democratico (Italia)]]
*[[Azione (partito politico)]]
== Altri progetti ==
Riga 154 ⟶ 153:
== Collegamenti esterni ==
* {{Camera.it|305708|17}}
* {{cita web|https://harambeeitalia.it|Harambee}}
* {{cita web | 1 = http://elezioni.pdmodena.it/candidati-modenesi/matteo-richetti/ | 2 = Matteo Richetti - PD Modena Elezioni Politiche 2013 | accesso = 19 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130327032020/http://elezioni.pdmodena.it/candidati-modenesi/matteo-richetti/ | dataarchivio = 27 marzo 2013 | urlmorto = sì }}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
{{Portale|biografie|politica}}▼
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dI [[Azione - Italia Viva]] - [[Renew Europe]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine = Logo della Camera dei deputati.svg
|periodo = dal 18 ottobre [[2022]]
|precedente = ''Gruppo costituito''
|successivo = ''In carica''
▲}}{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici della Margherita]]
|