Programmable Interrupt Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Centrifuga (discussione | contributi)
non è copyvio (itawiki riporta le pagine di wikipedia)
Zetazeti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Un '''Controllore di Interruzioni Programmabile''' ('''PIC''', '''Programmable Interrupt Controller''') è un dispositivo hardware che consente di gestire [[interrupt|interruzioni]] vettorizzate con priorità per conto di un '''[[processore]]''' (detto anche [[CPU]], vale a dire '''Central Processing Unit''').
 
== Funzionamento ==
Riga 12:
 
== Caratteristiche Comuni ==
I PIC presentano di solito un insieme di [[registro (informatica) | registri]] comuni: l'Interrupt Request Register (IRR), l'In-Service Register (ISR), l'Interrupt Mask Register (IMR). Il registro di richiesta delle interruzioni, IRR, specifica quali interruzioni sono state attivate dai dispositivi interrompenti: è un registro simbolico non accessibile direttamente ai programmatori. Il registro dell'interruzione attualmente in servizio, ISR, specifica quale interruzione il processore sta attualmente servendo, eseguendone la relativa ISR, ma che non si è ancora conclusa. Il registro di maschera delle interruzioni, IMR, specifica quali interruzioni devono essere ignorate.
 
Come già detto, ci sono diversi meccanismi di priorità previsti dai PICs tra cui quelli a priorità fissa, a priorità prestabilita o a priorità rotante.
 
Le interruzioni possono essere sia del tipo a livello (level-triggered) sia del tipo sul fronte (edge triggered). Nel primo caso, il segnale di interruzione proveniente da un dispositivo interrompente e che va in ingresso a uno dei pin del PIC deve essere portato ad esempio da basso ad alto e mantenuto alto dal dispositivo fino a quando il PIC "decide" di sentirlo. Nel secondo caso, basta che il dispositivo interrompente porti per un determinato intervallo di tempo il segnale da basso ad alto perché il segnale venga automaticamente sentito dal PIC: quest'ultimo infatti sente il fronte del segnale, ossia che esso si è portato da basso ad alto dopodiché il dispositivo interrompente può anche riportarlo basso tanto il fronte stesso è stato già sentito dal PIC.
 
== Controllori di Interruzioni Programmabili noti ==
Uno dei PIC più conosciuti, l'[[8259A8259]], era, nei tempi andati, incluso nei PC [[x86]]. Oggi, non è più un dispositivo a sé: la sua funzione è stata inclusa all'interno del chipset [[Southbridge (computing)|southbridge]] della [[Motherboard | scheda madre]]. In altri casi, il PIC è stato completamente sostituito da unodai più nuovo,nuovi l'[[APIC|AdvancedControllori Avanzati Programmabledi InterruptInterruzioni ControllersProgrammabili]], che supportasupportano più interruzioni e prevedeprevedono meccanismi di priorità più flessibili.
 
== Ulteriori informazioni==