Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 343:
 
== Riconoscimenti ==
In occasione dell'edizione 2020 di Etna Comics, la serie ha ricevuto il ''Premio Speciale MegaNerd – Rivelazione dell’Anno''<ref>[https://fumettologica.it/2020/06/premi-coco-2020/ Fumettologica: I vincitori del Premio Coco 2020 di Etna Comics]</ref><ref>[https://www.meganerd.it/samuel-stern-torna-in-edicola-il-numero-0-e-non-solo/#:~:text=Ricordiamo%20inoltre%20che%20Samuel%20Stern,migliori%20fumetti%20italiani%20dell'anno. MegaNerd: Samuel Stern – In arrivo il primo speciale]</ref>.
In occasione dell' edizione 2022 di ''Cassino Fantastica,'' Samuel Stern e Massimiliano Filadoro sono stati insigniti rispettivamente con i premi "Lorenzo Bartoli" alla ''Miglior serie o miniserie a fumetti'' e al ''Miglior scrittore''.
 
La serie riceve il premio "Fede a Strisce 2020" per il personaggio di Padre Duncan<ref>[http://www.ilponte.com/ll-mistero-strisce-abita-sulle-nuvolette/ Il Ponte: Il Mistero a strisce abita sulle nuvolette]</ref>.
 
In occasione dell' edizione 2022 di ''Cassino Fantastica,'', Samuella Sternserie e Massimiliano Filadoro sono stati insigniti rispettivamente con i premi "Lorenzo Bartoli" alla ''Miglior serie o miniserie a fumetti'' e al ''Miglior scrittore''<ref>[https://www.plusnews.it/post/cassino-fantastica-2022-1 Plusnews: Cassino Fantastica 2022]</ref>.
 
==Collegamenti esterni==