Pargali Ibrahim Pascià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
Biografia: Pagina corretta e aggiornata, correzione errori minori, limato ed eliminato info NPOV basate su "storia tradizionale" e sostituite con info storiografiche.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
|nome = Pargali İbrahim Pascià
|immagine = Sebald Beham - Pargali Damat Ibrahim Pascha ca 1530.jpg
|didascalia = Sebald Beham - Pargali Ibrahim Pascià ca(circa 1530)
|carica = XXVIII [[Gran visir dell'Impero ottomano]]
|mandatoinizio = 27 giugno 1523
Riga 10:
|successore = [[Ayas Mehmed Pascià]]
|carica2 = [[Wali (governatore)|Wālī]] d'[[Eyalet d'Egitto|Egitto]]
|mandato2 = 1525–15251525 – 1525
|predecessore2 = [[Güzelce Kasım Pascià]]
|successore2 = Güzelce Kasım Pascià
Riga 30:
|PostNazionalità = , il primo [[Gran Visir]] nominato dal [[sultano]] [[Solimano il Magnifico]] dell'[[Impero ottomano]]
|Categorie = no
}} Nel [[1523]] sostituì [[Piri Mehmed Pascià]], nominato nel [[1518]] dal padre di Solimano, il sultano [[Selim I]], e mantenne il suo incarico per tredici anni. [[Serraschiere]] di Solimano durante l'[[Assedio di Vienna]], raggiunse un livello di importanza e influenza sul sultano raggiunta da pochi Gran Visir prima di lui ma ciò nonostante, nel [[1536]], venne condannato a morte dal sultano e le sue proprietà vennero confiscate.
 
== Biografia ==