Gogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzo: aggiunte informazioni Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 2001:FB1:25:B6B5:D894:658F:23A5:313A (discussione), riportata alla versione precedente di Dedda71 Etichetta: Rollback |
||
Riga 21:
La gogna più comune restava comunque il ceppo: la vittima, imprigionata mani e piedi, veniva esposta in piazza alla folla, che la scherniva e umiliava il malcapitato e ne faceva bersaglio delle proprie tensioni. Era comune che si prelevasse dai pozzi neri lo sterco per imbrattarne capelli, naso, bocca, oppure che si lanciassero sassi o verdure marce, che si ustionasse il malcapitato o gli si procurassero lacerazioni poi ricoperte di sale, o gli si provvedesse a fare il [[tickling|solletico]] ai piedi o ai fianchi.
In caso di demolizione non si toccava direttamente la colonna della gogna, ma si scavava attorno alla sua base fino al punto in cui la colonna cadeva su sé stessa
== Voci correlate ==
|