Utente:DaniMayCry/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
= Significato =
Il dipinto raffigura una scena tratta dal quarto libro di ''[[Paradiso perduto|Paradiso Perduto:]]''{{citazione|
Iturïello leggiermente punse; <br>
E, poichè al tocco di celeste tempra <br>
Sparisce ogn’arte ed ogni inganno, e riede <br>
Tosto ogni cosa al suo verace aspetto, <br>
In sua forma infernal s’alza repente <br>
Sovrappreso Satán. Così se vola <br>
Sul negro acervo di sulfurea polve <br>
Che pronta sta per minacciata guerra, <br>
Una lieve scintilla, in aere a un tratto <br>
Scoppia converso in vasta orribil fiamma. <br>|3=Him thus intent Ithuriel with his Spear <br>
Touch’d lightly... <br>
...up he starts <br>
Riga 51 ⟶ 61:
So started up in his own shape the Fiend. <br>
Back stepp’d those two fair Angels half amaz’d <br>
So sudden to behold the grisly King...|lingua=Inglese|lingua2=Italiano}}Satana compie diversi tentativi di sedurre Adamo ed Eva al peccato. In questa scena Satana stava sussurrando nell'orecchio di Eva, sotto forma di rospo, cercando di provocarle incubi. Egli viene poi scacciato appena in tempo dagli angeli Zephon e Ithuriel. Füssli cattura il momento esatto in cui il tocco della lancia di Ithuriel lo ritrasforma bruscamente nella sua vera forma, rivelando il suo inganno.
Nel dipinto e nel poema epico, Satana è presentato come figura eroica invece di mostruosa, la personificazione di un istinto estravagante e libertario invece del male puro.
Riga 65 ⟶ 75:
La maggior parte delle persone riconobbe il talento e la creatività di Füssli, ma criticò la sua esecuzione. Questo può essere attribuito in parte al fatto che Füssli fosse un pittore autodidatta.
== Note ==
|