Elvio Porta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 45:
 
== Teatro ==
Elvio Porta è stato autore della commedia in [[lingua napoletana]] ''<nowiki>'</nowiki>O juorno 'e San Michele'', che ha raccontato alcuni fatti tragici accaduti durante l'occupazione di Napoli da parte dei garibaldini, nonché - insieme ad [[Armando Pugliese]] - del cult teatrale ''Masaniello'', spettacolo che lanciò [[Lina Sastri]] e [[Mario Maglione]], rappresentato nel [[1990]] dalla Compagnia della Fortezza <ref>{{Cita web |url=https://infosannio.wordpress.com/2013/01/04/molinara-bn-natale-con-i-tuoi-esibizione-del-cantante-napoletano-mario-maglione/ |titolo=Copia archiviata |accesso=29 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171008232522/https://infosannio.wordpress.com/2013/01/04/molinara-bn-natale-con-i-tuoi-esibizione-del-cantante-napoletano-mario-maglione/ |dataarchivio=8 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==
* [[Nastri d'argento 1980]] - Miglior soggetto originale per ''[[Café Express]]''
* [[Nastri d'argento 1984]] - Miglior sceneggiatura per ''[[Mi manda Picone]]''
* [[Nastri d'argento 1986]] - Candidatura per la miglior sceneggiatura per ''[[Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti]]''
 
== Note ==