D.C.: Da capo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
m Migliorato l'introduzione
Riga 153:
{{Nihongo|'''''D.C.: Da capo'''''|D.C. 〜ダ・カーポ〜|D.C.: Da kāpo}} è una [[visual novel]] [[giappone]]se per adulti sviluppata dallo studio [[Circus (azienda)|Circus]]. Ne esiste anche il sequel, intitolato {{nihongo|'''''D.C.: Da capo - Second Season'''''|D.C. 〜ダ・カーポ セカンドシーズン〜|D.C.: Da kāpo - Sekando Shīzun}}. Entrambe le serie sono ambientate su un'isola fittizia del moderno [[Giappone]], ''Hatsunejima'', dove i ciliegi restano fioriti per tutto l'anno.
 
Tra il [[2003]] e il [[2006]], le due serie hanno visto la serializzazione della versione manga sulla rivista ''[[Comptiq]]'' della [[Kadokawa Shoten]]; tra il [[2003]] e il [[2005]], inoltre, sono state prodotte due [[Fiction televisiva|serie televisive]] [[anime]], ognuna di 26 episodi. ''Da Capo'' ha visto anche la produzione di cinque romanzi e di un [[OAV]], ''Da Capo If'', incentrato sulla figura di Kotori.
 
==Trama==