Utente:Adso-da-baskerville/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Accoglienza: ampliamento voce sull'accoglienza |
→Caratteristiche: aggiunta di ludica mag, nella sezione narrazione, da finire di correggere |
||
Riga 5:
== Caratteristiche ==
=== Gameplay e sistema di combattimento ===
La prima caratteristica è l'elevata difficoltà del videogioco, l'ambiente di gioco deve essere ostile, tutto può potenzialmente uccidere il giocatore quando meno se lo aspetta. La morte all'interno del gioco diventa parte integrante del gameplay. Un'altra caratteristica è il sistema di combattimento, con armi ed equipaggiamenti migliorabili raccogliendo [[punti esperienza]] (anime, nei [[Souls (serie)|Souls]]) durante l'avventura di gioco, come accade nei giochi [[GdR d'azione|GDR]]. Il giocatore è limitato nei movimenti per via della "stamina" dell'[[Avatar (realtà virtuale)|avatar]] (una barra visualizzabile nel [[HUD (videogiochi)|HUD]]), se la "stamina" del personaggio termina allora non potrà compiere nessuna azione, fuorché camminare all'interno del mondo di gioco. Si può evocare un altro giocatore durante gli sconti con i [[boss]] ma generalmente i soulslike sono pensati per essere giocati in [[singleplayer]] per la maggior parte del tempo. [[File:Dark Souls Remastered.jpg|thumb|I checkpoint in Dark Souls vengono rappresentati come un falò (sulla destra)]]
Riga 15 ⟶ 18:
Qualsiasi oggetto all'interno del mondo di gioco possiede una descrizione, che può fornire dei suggerimenti per l'applicazione del suddetto oggetto, o fornire delle speculazioni sulla storia. Il giocatore, per comprendere a pieno la storia, dovrà leggere e collegare tra loro le descrizioni degli oggetti. In alcuni casi le descrizioni sono riportate come se fossero delle [[Leggenda|leggende]]. Il [[narratore]] non è onnisciente e in determinate circostanze è [[Narratore inaffidabile|inaffidabile]], anche se è difficile mettere in dubbio un narratore eterodiegetico.<ref name=":3" />
I Soulslike utilizzano spesso la narrazione [[In medias res|in media res]]; l'universo è manchevole dal punto di vista narrativo, le informazioni mancanti devono essere colmate con l'interpretazione del giocatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ludicamag.com/lincomunicabilita-dei-dark-souls/|titolo=L'incomunicabilità dei Dark Souls|autore=Daniele Furii, Daniele Furii|sito=Ludica|data=2022-01-11|lingua=it-IT|accesso=2022-12-10}}</ref>
== Storia ==
Riga 43 ⟶ 48:
Analizzando i dati degli utenti di [[Steam]] la grafica disegnata a mano, e lo stile 2D sono gli aspetti più graditi dai videogiocatori. I Soulslike sono molto apprezzati dall'utenza di Steam: il 90% delle recensioni sono positive. Il videogioco Soulslike con il rapporto tra recensioni positive e negative più alto è Hollow Knight, quello più basso è Lords of the Fallen. La fiducia, la gioia e l'attesa sono le caratteristiche più di apprezzati dagli utenti di Steam. I videogiochi 2D hanno ricevuto delle recensioni maggiormente positive rispetto ai videogiochi in tre dimensioni.
Le caratteristiche più
* L'ambientazione medievale
|