Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unisco Sfida alla Nuova Repubblica e L'ultima missione (Guerre stellari), rivedo sezione iniziale |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20221210)) #IABot (v2.0.9.2) (GreenC bot |
||
Riga 2:
La '''''trilogia di Thrawn''''' ({{Inglese|Thrawn trilogy}}, nota anche come ''Heir to the Empire trilogy'') è una serie di romanzi di [[fantascienza]] scritta da [[Timothy Zahn]], pubblicata da [[Bantam Spectra]] e facente parte dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso di ''Guerre stellari'']]. I romanzi che la compongono sono: ''L'erede dell'Impero'' (1991), ''Sfida alla Nuova Repubblica'' (1992) e ''L'ultima missione'' (1993). È stata pubblicata in italiano per la prima volta dal 1993 al 1995 da [[Sperling & Kupfer]].
La trilogia si svolge circa cinque anni dopo gli eventi de ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' nel periodo della Nuova Repubblica<ref>{{Cita libro|autore=[[Steve Sansweet]]|titolo=Star Wars Encyclopedia|url=https://archive.org/details/starwarsencyclop00sans|anno=1998|editore=Ballantine|p=XVII|ISBN=0-345-40227-8|lingua=en}}</ref>. La [[Galassia (Guerre stellari)|galassia]] è in preda ad una guerra civile tra la [[Nuova Repubblica]] e i resti dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. La Nuova Repubblica ha ottenuto vittorie importanti e ha raggiunto una certa stabilità, ma tra le forze imperiali è emerso un nuovo e formidabile leader: il [[grand'ammiraglio Thrawn]]. Un'altra minaccia ancora più grande incombe intanto su [[Luke Skywalker]] e il jedi oscuro [[Jorus C'baoth]]; mentre [[Leila Organa]] e [[Ian Solo]] sono sposati e stanno aspettando due gemelli. Accanto ai vecchi personaggi della serie la ''trilogia di Thrawn'' introduce anche diverse figure nuove, tra cui l'agente imperiale [[Mara Jade]], il contrabbandiere [[Talon Karrde]] e lo stesso Thrawn, che sono diventate centrali nell'Universo espanso.
Insieme al fumetto ''[[Star Wars: Dark Empire|Dark Empire]]'', la ''trilogia di Thrawn'' è stata l'opera che ha rilanciato il franchise di ''Guerre stellari'' dopo la conclusione della trilogia originale e che ha aperto le porte alla creazione dell'Universo espanso, una narrazione multimediale coerente e coordinata<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-in-the-uk-the-dark-times-1987-1991|titolo=Star Wars in the UK: The Dark Times, 1987—1991|sito=StarWars.com|data=15 aprile 2013|lingua=en|accesso=27 settembre 2013}}</ref>. La trilogia è stata accolta con il plauso della critica<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/star-wars-writer-reveals-original-vision-sequels-thoughts-last-jedi-102657824.html|titolo='Star Wars' writer reveals original vision for the sequels and his thoughts on 'The Last Jedi'|autore=Adam Lance Garcia|sito=[[Yahoo!]]|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref> e ha venduto un totale di 15 milioni di copie<ref>{{Cita web|url=https://www.wuwf.org/local-news/2014-02-20/the-man-who-saved-star-wars-an-interview-with-pensacon-guest-timothy-zahn|titolo=The Man Who Saved Star Wars: An Interview With Pensacon Guest Timothy Zahn|data=20 febbraio 2014|accesso=27 settembre 2022|lingua=en}}</ref>, con ''L'erede dell'Impero'' che ha raggiunto il primo posto nell'elenco dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.hawes.com/1991/1991-06-30.pdf|titolo=The New York Times Best Seller List|data=30 giugno 1991|lingua=en|accesso=28 settembre 2022}}</ref>. Tutti e tre i romanzi sono stati trasposti in fumetti.
|