Microtus savii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
amplio stub |
||
Riga 24:
|specie='''M. savii'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Edmond de Sélys Longchamps|de Selys-Longchamps]]
|binome=Microtus savii
|bidata=[[1838]]
Riga 35:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''arvicola
==Descrizione==
==Abitudini==
È una specie con abitudini terricole.
==Diffusione e [[habitat]]==
L'arvicola di Savi è diffusa in quasi tutta la [[Italia|penisola italiana]] (eccettuati il Nord-Est e la Calabria) e in [[Sicilia]]. Presenze marginali sono segnalate anche nella [[Svizzera]] meridionale e nel sud-est della [[Francia]].
Vive dal livello del mare sino a 2000 m di altitudine.
==Bibliografia==
Riga 43 ⟶ 53:
==Voci correlate==
*[[Mammiferi in Italia]]
==Altri progetti==
{{ip|wikispecies}}
==Collegamenti esterni==
|