Dark pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +precisazione |
→Modelli: +aggiunta di altri due dark pattern |
||
Riga 8:
=== Privacy Zuckering ===
"Privacy Zuckering" – dal nome del co-fondatore di [[Facebook]] e [[Amministratore delegato|CEO]] di [[Meta Platforms]] [[Mark Zuckerberg]] – è una pratica che induce l'utente a condividere più informazioni di quelle che intendeva.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.deceptive.design/types|titolo=Deceptive design - Types of deceptive design|sito=www.deceptive.design|lingua=en}}</ref> Gli utenti possono rinunciare alla riservatezza di queste informazioni inconsapevolmente, oppure non compiendo le azioni concepite per rendere difficoltosa o ritardare la possibilità di rinunciare alla condivisione delle proprie informazioni private. La [[California]] ha approvato regolamenti che limitano questa pratica da parte delle aziende nel ''California Consumer Privacy Act''.<ref>{{Cita web|url=https://oag.ca.gov/news/press-releases/attorney-general-becerra-announces-approval-additional-regulations-empower-data|titolo=Attorney General Becerra Announces Approval of Additional Regulations That Empower Data Privacy Under the California Consumer Privacy Act|sito=State of California - Department of Justice - Office of the Attorney General|data=2021-03-15|lingua=en}}</ref>
=== Bait-and-switch ===
Riga 31:
Di recente, negli Stati Uniti, la [[Federal Trade Commission]] (FTC) ha annunciato che aumenterà il controllo contro l'applicazione di modelli oscuri come il roach motel che inducono i consumatori a sottoscrivere abbonamenti e/o ne rendono difficile la cancellazione. La FTC ha stabilito requisiti chiave relativi alla trasparenza e alla chiarezza delle informazioni, al consenso informato espresso e alla cancellazione semplice e facile.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ftc.gov/news-events/news/press-releases/2021/10/ftc-ramp-enforcement-against-illegal-dark-patterns-trick-or-trap-consumers-subscriptions|titolo=FTC to Ramp up Enforcement against Illegal Dark Patterns that Trick or Trap Consumers into Subscriptions|sito=Federal Trade Commission|data=2021-10-28|lingua=en}}</ref>
=== Sneak into basket ===
L'''intrufolarsi nel cestino'' (''sneak into basket'' in inglese) è l'aggiunta di prodotti o servizi non richiesti, oltre a quelli che sono stati scelti, nella lista finale dei prodotti selezionati per l'acquisto, detta carrello o cestino (''basket'' in inglese). Questo è avvenuto grazie alla preselezione di caselle di controllo che l'utente avrebbe dovuto deselezionare nelle pagine precedenti affinché i prodotti non richiesti non venissero aggiunti al carrello (''negative billing option''). Questa tecnica è diventata illegale nel [[Regno Unito]] e in molti Paesi dell'unione europea.<ref name=":2" />
=== Hidden costs ===
I ''costi nascosti'' (''hidden costs'' in inglese) sono quelli che non appaiono mai durante tutto il processo di scelta dei prodotti da acquistare, tipicamente da un sito di [[Commercio elettronico|e-commerce]], ma solo nell'ultima pagina del pagamento finale con il riepilogo dei prodotti o servizi acquistati (''checkout''), e solo dopo aver inserito tutti i dati del metodo di pagamento e i dati personali (ad esempio le spese di spedizione, di servizio, le commissioni, tasse supplementari ecc.). L'utente può essere indotto a confermare l'acquisto con i costi nascosti per non dover tornare indietro nelle pagine precedenti e modificare le proprie scelte, ricompilando nuovamente tutti i dati e perdendo ulteriore tempo o ricominciare dall'inizio il processo di acquisto presso un altro sito.<ref name=":2" />
== Ricerca ==
|