Adriano Sofri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vogliamo essere inseriti nel secondo libro di Travaglio sui fatti scomparsi? |
|||
Riga 32:
Nell'opinione pubblica si è diffuso un movimento di sostenitori volto a promuovere un atto di clemenza nei confronti di Sofri.
Nel periodo [[2001]]-[[2006]], i ripetuti inviti a dare corso alla richiesta di [[grazia]], avanzati in maniera trasversale da esponenti della politica e della cultura (ma mai da Sofri in persona), sono sempre state respinti dal Ministro della Giustizia [[Roberto Castelli]], malgrado il Presidente della Repubblica [[Carlo Azeglio Ciampi]] abbia nello stesso periodo più volte manifestato la volontà di concederla, tanto da giungere a un conflitto con il guardasigilli risolto poi dalla [[Corte Costituzionale]] che, con sentenza n.200 del 18/05/2006, ha stabilito
Alla fine la grazia non è stata concessa perchè la sentenza è stata emessa quando ormai Ciampi non era più Presidente delle Repubblica.
== La posizione sull'indulto ==
|