Rosetta Calavetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|cinema}}
{{Bio
|Nome = Rosetta
Riga 15 ⟶ 14:
}}
 
==Biografia==
È nota soprattutto per aver dato la sua voce a [[Marilyn Monroe]] in ''[[Niagara (film)|Niagara]]'', ''[[A qualcuno piace caldo]]'', ''[[Come sposare un milionario]]'', ''[[Fermata d'autobus]]'', ''[[Facciamo l'amore]]'', ''[[La magnifica preda]]'', ''[[Gli spostati]]'', ''[[Quando la moglie è in vacanza]]'', ''[[Il principe e la ballerina]]'', ''[[Orchidea bionda]]''.
Esordì al [[cinema]] come attrice a neppure tredici anni, avendo un piccolo ruolo in ''[[Corte d'Assise (film)|Corte d'Assise]]'' di [[Guido Brignone]] ([[1931]]), a cui seguirono ''[[L'armata azzurra]]'' di [[Gennaro Righelli]] ([[1932]]), ''[[L'ambasciatore]]'' di [[Baldassarre Negroni]] ([[1936]]), ''[[Marionette]]'' di [[Carmine Gallone]] ([[1938]]) e ''[[Vento di milioni]]'' di [[Dino Falconi]] ([[1940]]), nel ruolo della cameriera.
 
Successivamente debuttò come doppiatrice prestando la [[voce]] a [[Deanna Durbin]] ed interpretando, ventenne, la dolce Biancaneve nel [[cinema d'animazione|film d'animazione]] [[The Walt Disney Company|Disney]] ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'' (1938), dal cui doppiaggio originale venne scartata proprio l'attrice americana.
Ha dato la voce anche a [[Lois Maxwell]], popolare ''[[Miss Moneypenny]]'' della saga di [[Ian Fleming]] sull'[[agente segreto 007]] [[James Bond]].
 
MaIn questaseguito, dotatadivenne enota versatileprestando doppiatricela havoce prestatosoprattutto laa sua[[Marilyn voceMonroe]] ed a molte delle più grandi star del [[cinema]], dacome [[LanaLois Turner]] a [[Doris DayMaxwell]], da [[Eleanor Parker]] ad, [[Ava Gardner]], e ancora a [[Veronica Lake]], [[Kim Novak]], [[Deanna Durbin]], [[Jean Arthur]], [[Shirley MacLaine]], [[June Allyson]], [[Jane Mansfield]], [[Lucille Ball]], ed [[Ann Sheridan]], per citare solo alcune delle più note.
 
Per la Disney doppiò ancora Tesoro in ''[[Lilli e il vagabondo]]'' ([[1955]]), la perfida Crudelia De Mon in ''[[La carica dei 101]]'' ([[1961]]) e la signora Banks in ''[[Mary Poppins (film)|Mary Poppins]]'' di [[Robert Stevenson]] ([[1964]]), interpretata dalla spiritosa [[Glynis Johns]].
==Film d'animazione==
Calavetta ha lavorato molto anche per il [[cinema d'animazione]];
* è stata la dolce ''[[Biancaneve]]'' del film d'animazione [[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]] prodotto da [[Walt Disney]] nel [[1937]] (nel [[1972]] il film è stato doppiato nuovamente, la voce di Biancaneve era di [[Melina Martello]]),
* è stata la voce di ''Tesoro'' nel film del [[1955]] [[Lilli e il vagabondo]], sempre targato Disney
* infine la perfida ''Crudelia De Mon'' dell'ennesimo capolavoro del cinema d'animazione Disney, ''[[La carica dei 101]]'' ([[1961]]).
* Voce Storica del personaggio "Signora Rottenmaier" del cartone animato giapponese "[[Heidi (anime)|Heidi]]".
 
{{portale|biografie|cinema}}