Teen Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Aggiunto informazioni alla trama
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 51:
Per ogni stagione è stato realizzato uno spettacolo teatrale nel teatro Gran Rex di Buenos Aires, che fu record di vendite e presenze per tutti e quattro gli anni<ref>{{Cita web|url=http://www.extremista.com.ar/13277/entradas-de-casi-angeles-en-el-teatro-gran-rex-agotadas/|titolo=extremista.com.ar - |accesso=2021-02-03}}</ref>.
 
Dalla serie nasce il gruppo musicale [[TeenAngels]], formato da [[Lali Espósito]], [[Juan Pedro Lanzani|Peter Lanzani]], [[Gastón Dalmau]], [[Nicolás Riera]] e [[China Suárez]]. Quest'ultima lascia il gruppo nel 2011 e viene sostituita da [[Rocío Igarzábal]]. Il gruppo si scogliescioglie nel 2012, con un ultimo concerto al Gran Rex di Buenos Aires, trasmesso anche nei cinema dell'Argentina.
 
==Storia e argomenti trattati==
Riga 69:
La storia inizia a Villa Inchausti, villa che un tempo apparteneva ad Amalia Inchausti e alle sue due nipoti Angeles e Luz, rimaste orfane dei genitori. Dopo la morte di Amalia, il nipote Bartolomé, per impadronirsi dell'eredità, porta la piccola Angeles di dieci anni nel bosco e la abbandona lì, sotto il temporale. Inoltre, ordina a Justina, la sua assistente, di uccidere l'altra bambina, Luz, di solo pochi mesi. Barto diventa così il proprietario di Villa Inchausti, dove, per motivi contrattuali, è costretto a gestire un orfanotrofio, che chiama Fondazione BB. Barto e Justina maltrattano i ragazzi e li costringono a lavorare e a rubare per loro, sottoponendoli a svariate punizioni e minacce se non obbediscono.
 
Alla fondazione vivono: Marianella, una quindicenne ribelle che viene dal riformatorio, Jazmín, una ragazza gitana che ha visto assassinare i genitori il giorno del suo compleanno, Tacho, un ragazzo che è stato vendutoscambiato dai suoi genitori in cambio di una televisione, Rama e Alelì, due fratelli di 16 e 10 anni che sono stati abbandonati dalla madre, Lleca, un ragazzo che non sa nulla del suo passato, e Monito, un piccolo ladruncolo che viveva per strada.
 
La vita di questi ragazzi cambia quando Nicolás Bauer, un archeologo ossessionato dalla ricerca di Eudamón, un luogo mitologico collegato al concetto di amore e felicità, e Cielo Mágico, un'acrobata circense, arrivano alla villa. Nicolás si trasferisce davanti alla villa assieme a suo figlio Cristobal e il suo migliore amico Mogli per stare più vicino a Malvina, la sorella di Barto e sua fidanzata, mentre Cielo ci arriva per caso dopo essere stata licenziata dal circo dove lavorava per aver aiutato la piccola Alelì a scappare dopo un tentato furto ai proprietari del circo.
 
Nicolás e Cielo saranno presenze fondamentali per loro, in quanto gli insegneranno a lottare per i loro diritti, a credere in loro stessi e a impegnarsi per avere un futuro migliore. Cielo, di animo buono e generoso, spinge i ragazzi a coltivare i loro sogni e li convince anche a mettere su un gruppo musicale (i Teenangels), che i ragazzi useranno per smettere di rubare e guadagnare soldi onestamente da dare poi a Barto. Dietro il suo carattere solare, però, Cielo nasconde il dolore e l'angoscia per non ricordare nulla del proprio passato. Il passato e la vera identità di Cielo si scopriranno essere legati alla villa, e soprattutto a una bambina che Justina nasconde da dieci anni nei sotterranei: Luz Inchausti.
 
Altra presenza fondamentale sarà quella di Thiago, il figlio di Barto, che torna a vivere alla villa dopo un periodo di studi a Londra. Thiago è molto diverso dal padre, e sarà per lui un duro colpo quando scoprirà la verità su ciò che fa ai ragazzi., Thiagocon faràcui disi tutto per aiutare gli altri a lottare e a salvarsi dalle oppressioni,schiererà andando duramente contro il suo stesso sangue. Si interesserà soprattutto a Mar, con la quale inizierà una relazione, che verrà ostacolata dal padre in ogni modo. Anche Malvina, inizialmente dalla parte di suo fratello Barto, grazie all’amore per Nicolas e la scoperta di una gravidanza inizierà un percorso di crescita che la porterà ad aiutare i ragazzi.
 
A fare da sfondo alle vicende è il mistero che circonda Eudamón, Nicolás si accorge presto che la villa ne è collegata e che Jasper, il giardiniere, sembra conoscere molto bene la vera natura di Eudamón. Jasper spiega a Nicolás che Eudamón può essere raggiunto solo dai puri di cuore e che per ogni generazione Eudamón sceglie una persona buona come suo “angelo” da mandare nel mondo a portare pace e felicità, e con lei una serie di Guardiani con il compito di proteggerlo: solo un atto d'amore aprirà il portale per Eudamón, permettendo alla persona eletta di raggiungerlo e compiere il proprio destino. Questa persona eletta saràè Cielo, che verrà risucchiata dal portale di Eudamón nell'ultima puntata, salvandola da Barto che tentava di ucciderla.
Un'altra figura della stagione è quella di Marcos Ibarlucia, il grande nemico di Nicolas che lo perseguita e importuna da anni. Anche Ibarlucia è un archeologo ed è in cerca di Eudamón, ma il vero motivo del suo odio per Nicolas si scoprirà essere legato a un lontano segreto di famiglia. Ibarlucia, inoltre, è il vero padre di Cristobal, il figlio che Nicolas ha cresciuto come se fosse suo dopo essere stato abbandonato dalla madre quando era ancora un neonato.
 
Negli ultimi episodi della stagione vengono mostrati dei flashback dei ragazzi da bambini, in questi flashback vediamo come tutti vengono avvicinati da una misteriosa donna anziana e come tutti siano arrivati alla Fondazione BB proprio grazie a lei. Appare anche nel presente, con lo stesso aspetto che aveva nei flashback, in due circostanze: nel carcere in cui sono detenuti Barto e Justina per dire a loro che niente accade per caso, e davanti alla villa, accanto a un uomo ricoperto di luce, e mentre vede i ragazzi ballare si rivolge all'uomo dicendogli che è bello vedere i Guardiani riuniti.
A fare da sfondo alle vicende è il mistero che circonda Eudamón, Nicolás si accorge presto che la villa ne è collegata e che Jasper, il giardiniere, sembra conoscere molto bene la vera natura di Eudamón. Jasper spiega a Nicolás che Eudamón può essere raggiunto solo dai puri di cuore e che per ogni generazione Eudamón sceglie una persona buona come suo “angelo” da mandare nel mondo a portare pace e felicità, e con lei una serie di Guardiani con il compito di proteggerlo: solo un atto d'amore aprirà il portale per Eudamón, permettendo alla persona eletta di raggiungerlo e compiere il proprio destino. Questa persona eletta sarà Cielo, che verrà risucchiata dal portale di Eudamón nell'ultima puntata.
 
Negli ultimi episodi della stagione vengono mostrati dei flashback dei ragazzi da bambini, in questi flashback vediamo come tutti vengono avvicinati da una misteriosa donna anziana e come tutti siano arrivati alla Fondazione BB proprio grazie a lei. Appare anche nel presente, con lo stesso aspetto che aveva nei flashback, in due circostanze: nel carcere in cui sono detenuti Barto e Justina per dire a loro che niente accade per caso, e davanti alla villa, accanto a un uomo ricoperto di luce, e mentre vede i ragazzi ballare si rivolge all'uomo dicendogli che è bello vedere i Guardiani riuniti.
 
=== Seconda stagione - L'uomo dalle mille facce ===
I ragazzi sono finalmente liberi da Barto e possono iniziare a vivere la loro vita da normali adolescenti, anche se sono molto scossi dalla scomparsa di Cielo. Nicolas, diventato il nuovo direttore della fondazione, li iscrive alla stessa scuola di Thiago e li manda al campo estivo della stessa, mentre lui si dirige a cercare Malvina e Cristobal, rapiti da Marcos Ibarlucia e finiti in una foresta. Nella ricerca incontra un suo vecchio amico d'infanzia, Salvador, che lo aiuta a trovarli e a portarli a casa. Poco dopo averli trovati viene al mondo Esperanza, la figlia di Nicolas e Malvina.
 
Mar e Thiago, mentre sono al campo estivo, trovano una scatola dorata con delle strane incisioni sopra. La stessa scatola appare poi in un camioncino che i ragazzi usano per tornare a casa, e dentro ci trovano un libro dorato chiuso con sette lucchetti e decidono di portarlo con loro.
 
Cielo arriva nell'Altra Dimensione in cui le vengono donate nuove abilità e un sapere universale, lì conosce Tic-Tac che la prepara e la guida alla sua missione, dicendole che una volta tornata nel mondo reale non ricorderà nulla e dovrà cavarsela da sola, con l'aiuto di una serie di oggetti mandati da Eudamón. Cielo ritorna senza memoria e incontra Salvador, l'amico di Nicolas, che non l'ha mai conosciuta. Non avendo ricordi e documenti con sé, Salvador la porta a casa sua e se ne innamora, decide di sposarla per permetterle di avere i documenti necessari per restare ma il giorno del matrimonio Nicolas riconosce Cielo e la riporta alla villa, dove ritrova tutti i ragazzi.
 
Alla fondazione arrivanoci sono nuovi arrivi: Tefi, figlia della madre che Mar ha ritrovato e quindi sua sorella, Valeria, giovane criminale che Rama salva dal carcere, Caridad, una campagnola rimasta orfana, Melody, la figlia di una cameriera che finge di essere figlia di un ambasciatore, Simon, un amico d'infanzia di Thiago che soffre di ansia e depressione da quando ha visto morire il fratello da bambino, Nacho che si trasferirà per allontanarsi dal padre, e Luca, un infiltrato della CC. Torna in casa anche Justina, anche lei come infiltrata della CC.
 
Quest'ultima è una corporazione criminale che controlla e rapisce i ragazzi per inserirgli degli impianti nel cervello, che se attivati possono portare anche alla loro morte, impianti che la corporazione userà per manipolare loro e Nicolas. A capo di questa corporazione c'è Juan Cruz York, un uomo che nessuno ha mai visto e che comunica solo telefonicamente con i suoi uomini, il suo scopo è impossessarsi del portale di Villa Inchausti. Juan Cruz, in realtà, ha già attraversato il portale diciotto anni prima di Cielo e quindi è stato l'ultimo Eletto prima di lei, ma a causa della sua corruzione e sete di potere è stato espulso e si è convertito in un Angelo caduto. Col tempo, a causa della sua anima corrotta e le sue abilità usate per fare del male, il suo corpo si è ammalato ed è morto ma la sua anima è continuata a esistere e può impossessarsipossedere deii corpi degli altri ma solo quando questi sono abitati da sentimenti corrotti e negativi, proprio come i suoi, e per questo motivo è chiamato L'uomo dalle mille facce. Nel corso della stagione siprenderà impossesseràpossesso del corpo di Salvador.
 
L'obiettivo di JC è quello di ritornare a Eudamón e per farlo deve indebolire le sue difese, ovvero i Guardiani che la proteggono, che sono proprio i ragazzi della fondazione. Non è un caso, infatti, che i ragazzi siano tutti orfani, perché Juan Cruz, avendo avuto accesso alle conoscenze di Eudamón, aveva potuto prevedere quali sarebbero stati i prossimi Guardiani e così ha agito fin dai loro primi momenti di vita per isolarli e indebolirli, facendoli crescere soli, senza amore, in quanto è l'amore la chiave per raggiungere Eudamón. Ma così come Juan Cruz è intervenuto per indebolire i Guardiani, anche Eudamón è intervenuta facendo sì che tutti i ragazzi raggiungessero il luogo dell'Orologio e per questo ha mandato l'Esperanza del 2082 - la donna anziana apparsa nella prima stagione, che è la figlia di Nicolas e Malvina nata in questa stagione- per riunirli e condurli alla villa. Ed è stata sempre Eudamón a far arrivare Cielo e Nicolas alla villa, per preparare i ragazzi alla loro missione. Anche gli altri ragazzi (Tefi, Vale, Simon, Caridad, Melody, Nacho e Luca) facevano già parte del piano di Eudamón, e anche loro hanno avuto un contatto con Esperanza in passato e il loro compito è aiutare i Guardiani nella loro missione.
 
Si scopre anche che Juan Cruz è il fratello di Barto e vero padre di Thiago, e che Barto aveva mandato Thiago a Londra proprio per allontanarlo da lui e proteggerlo, e in questa stagione Barto morirà proprio per difendere Thiago da JC. Quest'ultimo, infatti, vuole impossessarsiavere delil corpo di suo figlio e per farlo cercherà di manipolarlo e indebolirlo, allontandolo da tutti i suoi amici. Nicolas, mentre cerca di aiutare Thiago manipolato da JC, attraverseràattraversa il portale e finisce nel futuro, dove incontra Tic-Tac e l'Esperanza del 2082, che gli spiegherannospiegano cosa succederà quando i ragazzi apriranno il libro e inizieranno la loro missione.
 
Per aprire il libro i ragazzi devono trovare le sette chiavi, appartenenti ai sette Guardiani di Eudamón. Le chiavi appaiono ai ragazzi quando questi risolvono qualcosa di importante per loro: la prima chiave la trova Jazmìn, la seconda la trova Thiago, la terza la trova Lleca, la quarta la trova Tacho, la quinta la trova Rama, la sesta la trova Mar e la settima la trovano sul corpo di Salvador quando questo si sacrifica per espellere Juan Cruz dal suo corpo, e appartiene a tutti perché tutti hanno risolto qualcosa di importante: trovare il coraggio di affrontare Juan Cruz per difendere Thiago, che stava per essere ucciso da lui.
 
Nell'ultima puntata, Cielo dona a ognuno dei ragazzi un oggetto di Eudamón che gli sarà utile per quando apriranno il libro. Tutti i ragazzi e Justina aprono il libro dei sette lucchetti e vengono risucchiati da un altro portale, nel mentre Juan Cruz - che credevano di avere sconfitto - li osserva da lontano.