Rush!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
|giudizio5 = {{Giudizio|3|5}}
}}
''Rush!'' ha ricevuto un punteggio di
David Browne di [[Rolling Stone|''Rolling Stone'']] ha rilevato che «la ridicolaggine della maggior parte di ''Rush!''» è una dimostrazione di come i Måneskin «riescano solo a confermare quanto il rock & roll debba lavorare duramente al giorno d'oggi per essere notato». Definendo il progetto il «lavoro più ampio» della band, Browne ha apprezzato la produzione di Max Martin e il revival della «novità new-wave deadpan e mezza parlata». [[Alexis Petridis]], recensendo l'album per [[The Guardian|''The Guardian'']], ha scritto che i Måneskin catturano le loro influenze e le rendono «genuinamente coerenti" nel progetto, con un risultato finale «stranamente privo di malizia». Petridis ha osservato che ciò che manca al progetto è compensato dall'«entusiasmo» e «se questo entusiasmo a volte sconfina in una stucchevole smania di compiacere, più spesso è contagioso».<ref name="guardian"/>
|