Rush!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recensioni professionali |
Aggiunte e sistemo |
||
Riga 32:
|data singolo5 = 13 gennaio 2023
}}
'''''Rush!''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[Måneskin]], pubblicato il 20 gennaio 2023 dalla [[Sony Music]] e dalla [[RCA Records]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/12/16/maneskin-rush-tracklist|titolo=Maneskin, la tracklist del nuovo album Rush|sito=[[Sky TG24]]|data=16 dicembre 2022|accesso=20 gennaio 2023}}</ref>
== Descrizione ==
Il terzo progetto discografico è stato inteso come il «debutto internazionale» della band dopo la vittoria all'[[Eurovision Song Contest 2021]], collaborando con Captain Cuts, Fabrizio Ferraguzzo, LostBoy, [[Mattman & Robin]], [[Max Martin]], [[Rami Yacoub]] e [[Justin Tranter]].<ref>{{Cita web|url=https://www.elle.com/it/showbiz/musica/a42563920/nuovo-album-maneskin-rush/|titolo=Abbiamo ascoltato in anteprima Rush!, il nuovo album dei Maneskin in uscita domani|autore=Carlotta Sisti|sito=[[Elle (periodico)|Elle]]|data=19 gennaio 2023
== Registrazione ==
I Måneskin hanno registrato «probabilmente 50» canzoni per l'album, che hanno registrato in parte a [[Los Angeles]] con il produttore Max Martin.<ref>{{Cita web|url=https://www.kerrang.com/maneskin-have-just-announced-their-new-album-rush/|titolo=Måneskin have just announced their new album, RUSH!|autore=Emily Carter|sito=[[Kerrang!]]|data=21ottobre 2022|lingua=en|accesso=20 gennaio 2023}}</ref> Durante il processo di scrittura e registrazione sono stati influenzati anche dall'ascolto dei [[Radiohead]], con la bassista [[Victoria De Angelis]] che ha dichiarato che hanno «cercato di sperimentare un po' di più con il [loro] suono. Abbiamo ascoltato molto i Radiohead, che lavorano molto con i pedali». Il frontman Damiano David ha dichiarato: «Penso che l'ispirazione che abbiamo tratto dai Radiohead sia stata quella di essere molto concentrati sulla creazione di un mondo molto specifico per ogni canzone. È una cosa che fanno molto, molto bene, quindi abbiamo cercato di creare queste atmosfere incredibili. Creano davvero un'immagine di ciò che stai ascoltando e questo ci ha dato l'ispirazione».<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/en_au/news/music/maneskin-share-rush-album-tracklist-featuring-fan-favourite-gasoline-3367730|titolo=Måneskin share 'RUSH!' album tracklist featuring fan favourite 'Gasoline'|autore=Damian Jones|sito=[[NME]]|data=15 dicembre 2022|lingua=en|accesso=20 gennaio 2023}}</ref>
Il brano "Gasoline" è stata scritta a sostegno dell'[[Ucraina]] dopo l[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa del 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/22_aprile_18/gasoline-maneskin-testo-canzone-ucraina-0f8c7ca0-bf08-11ec-a840-d6ccb1761dd9.shtml|titolo=«Gasoline», cosa dice il testo della canzone dei Måneskin ispirato
== Accoglienza ==
Riga 61:
''Rush!'' ha ricevuto un punteggio di 72 su 100 sulla base di sette recensioni sull'aggregatore di recensioni [[Metacritic]], indicando un'accoglienza «generalmente favorevole».
David Browne di [[Rolling Stone|''Rolling Stone'']] ha rilevato che «la ridicolaggine della maggior parte di ''Rush!''» è una dimostrazione di come i Måneskin «riescano solo a confermare quanto il rock & roll debba lavorare duramente al giorno d'oggi per essere notato». Definendo il progetto il «lavoro più ampio» della band, Browne ha apprezzato la produzione di Max Martin e il revival della «novità new-wave deadpan e mezza parlata».<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/review-maneskin-rush-1234661170/|titolo=Måneskin Are The Italian Sleaze-Rock Saviors We Probably Don't Really Need Right Now-But They're Still Pretty Fun Anyway|autore=David Browne|sito=[[Rolling Stone]]|data=17 gennaio 2023|lingua=en-US|accesso=20 gennaio 2023}}</ref> [[Alexis Petridis]], recensendo l'album per ''[[The Guardian
Lauren Murphy del ''[[The Irish Times
I critici musicali italiani hanno notato che le tracce in lingua italiana sono le meno funzionali dal punto di vista musicale e dei testi.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/01/18/maneskin-rush-recensione|titolo=Måneskin, la recensione del nuovo album Rush in uscita il 20 gennaio|autore=Fabrizio Basso|sito=[[Sky TG24]]|data=18 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/articolo/rush-nuovi-generi-stessi-maneskin|titolo=“Rush!”: nuovi generi, stessi Måneskin|autore=Martino Fiumi|sito=Rockit|data=18 gennaio 2023
== Tracce ==
|