Utente:ArchImage74/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Fotografare il backstage non vuol dire solamente riprendere gli interpreti a luci spente. Esistono anche molti scatti che descrivono il faticoso lavoro dei tecnici, il lungo lavoro dei truccatori, l'attento lavoro della sartoria per creare i costumi di scena. In ogni caso il lavoro del fotografo è di documentare quei momenti irripetibili che entreranno a far parte della storia del cinema e del teatro.
 
Il fotografo può immortalare questi momentiattimi mantenendo l'atmosfera del film o dando un taglio personale. Dare una linea personale alle scene di backstage è un privilegio affidato ai fotografi più esperti. Alcuni registi prima di iniziare le riprese o le prove teatrali vogliono essere affiancati da professionisti che garantiscono un certo modo di lavorare da anni, compreso il backstage.
 
Oggi la fotografia di backstage è parte integrante della fotografia di scena. Le immagini selezionate per pubblicizzare una pellicola o un'opera teatrale vengono integrate con il racconto dei preparativi. Vengono pubblicati interi cataloghi sulla foto di backstage, tanto che sembra essere diventata una vera moda quella di mostrare il "work in progress" di lavoro artistico.