Birgit Keil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: typo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
Birgit Keil nacque nella [[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia|Cecoslovacchia occupata]] nel pieno della [[seconda guerra mondiale]] e cominciò a studiare danza prima a [[Bad Kissingen]] e poi alla Scuola di Ballo del [[Teatro statale di Stoccarda]], perfezionandosi per un anno alla [[Royal Ballet School]] grazie a una borsa di studio.<ref>{{Cita web|url=https://www.operundtanz.de/archiv/2002/06/portrait-karlsruhe.shtml|titolo=Oper & Tanz 2002/06: Portrait, Ein Porträt der Ballettdirektorin Birgit Keil · Von Nike Luber|sito=www.operundtanz.de|accesso=2022-12-08}}</ref>
Nel 1961 fu scritturata dal [[Balletto di Stoccarda]], di cui divenne solista nel 1963 e prima ballerina nel 1965.
Dopo il ritiro dalle scene nel 1995 ha diretto e insegnato nel dipartimento di danza della [[Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst Mannheim]] e dal 2003 al 2019 è stata direttrice del ''[[corps de ballet]]'' del [[Badisches Staatstheater Karlsruhe]].
| |||