Utente:MiloCotogno/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|-
| V || È associato al collagene di tipo I. È il responsabile della creazione della superficie cellulare || [[placenta]], tessuto interstiziale, [[capelli]], superfici cellulari, giunzioni dermo-epidermiche
|}
 
===Elastine===
 
Come suggerisce il nome le [[elastine]] sono fibre elastiche presenti in tutti i tessuti dilatabili.
L'elastina è sintetizzata dai fibroblasti dalle cellule muscolari lisce.
Il monomero di base dell'elastina è la tropoelastina, una sequenza ordinata di amminoacidi la cui disposizione va a creare zone idrofobiche e zone idrofile; ha una composizione molto simile al collagene in quanto entrambi presentano la glicina, la prolina e l'idrossipolina ma nell'elastina possiamo trovare anche la valina e l'alanina, non presenti nel collagene.
 
L'elastina insieme alla [[fibrillina]] va a formare la [[fibra elastica]]; sono fibre molto stabili capaci di sopportare elevate torsioni e tensioni, possono aumentare fino al 50% la loro lunghezza, non sono però in grado di sopportare la trazione.
Sono formate da un un nucleo composto da una matrice amorfa costituita da elastina alla quale si ancorano in maniera ordinata numerose microfibrille di fibrillina.
Alcuni tessuti devono essere estremamente deformabili e per andare incontro a questa esigenza le fibre elastiche sono in grado di unirsi per andare a formare le membrane elastiche, questo comportamento è facile osservarlo nei vasi sanguigni sottoposti ad un'elevata portata come l'aorta.
 
 
===Proteoglicani===
 
 
 
===Lamine===
 
 
 
===Integrine===