Utente:MiloCotogno/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 113:
Ha due tipi di funzioni a seconda del tipo di tessuto: Tessuto connettivo, la matrice abbonda e le cellule vi si distribuiscono in modo sparso; Tessuto epiteliale, la matrice cellulare è scarsa e la maggior parte del volume è occupata dalle cellule.
Il collagene e l'elastina presenti nella MEC nei tessuti dermici sono molto importanti in quanto apportano l'elasticità e la resistenza necessaria al derma ed alla pelle per sopportare tutti gli stimoli a cui sono sottoposti quotidianamente; con l'invecchiamento vanno ad aumentare i legami crociati con il conseguente aumento della rigidità strutturale del collagene portando al raggrinzimento della cute, la flessibilità delle ossa e delle articolazioni.
Nel cervello il ruolo di primaria importanza nella matrice è ricoperto dall'acido ialuronico: questo riesce a modulare la diffusione nello spazio extracellulare locale.
==Importanza Clinica==
Riga 120 ⟶ 124:
Le cellule tumorali, grazie all'aiuto dei [[fibroblasti associati al tumore]] (FAT)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vedi URL|volume=17|doi=10.1016/j.ccr.2010.04.018 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vedi URL|volume=70|doi=10.1158/0008-5472.can-10-0785|url=http://cancerres.aacrjournals.org/cgi/doi/10.1158/0008-5472.CAN-10-0785}}</ref> riescono a prosperare grazia alla secrezione di enzimi specifici che modificano ed adattano l'ambiente della matrice ad ospitare il tumore; la resistenza alle terapie di alcuni tumori può essere ricondotta ai FAT.
Dato che le metastasi interagiscono con la matrice extracellulare lo studio di quest'ultima rappresenta una nuova frontiera di studi per comprendere sempre di più la nascita, la crescita e la resistenza dei tumori.
La MEC previene che il sistema immunitario risponda con un'infiammazione fuori misura, in più limita il più possibile l'impiego del tessuto cicatrizzante aiutando le cellule circostanti alla ferita a riparare il tessuto; per queste sue proprietà è largamente utilizzata nell'ambito dell'ingegneria tissutale.<ref name="telegraph" />
== Note ==
|