Monte Zerbion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Descrizione: rimosso wikilink doppio e aggiunte un paio di montagne nella descrizione. Info prese da Wikipedia.en |
||
Riga 28:
Si trova in [[Valle d'Aosta]] lungo lo spartiacque tra la [[Valtournenche (valle)|Valtournenche]] e la [[Val d'Ayas]]. È collocata alla convergenza tra i comuni di [[Châtillon (Italia)|Châtillon]], [[Ayas]] e [[Saint Vincent (Italia)|Saint Vincent]]. Verso sud-est il crinale prosegue con alcune elevazioni minori scendendo poi al [[Col de Joux]] e risalendo alla [[Testa di Comagna]], mentre a nord lo spartiacque continua con il [[colle Portola]]. Una ben definita elevazione secondaria a quota 2.652 m<ref>{{cita news | giornale = Notiziario sezionale | titolo = Gruppo escursionistico | editore = CAI - sezione di Varese | numero = 6 | mese = giugno | anno = 2002 | url = http://www.caivarese.it/PDF/notiziario/2002/2002_06_giugno.pdf | accesso = 2021-08-07}} </ref> precede la cima dello Zerbion a nord. Sulla sommità principale è collocata un'imponente statua della [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]].
Dalla vetta si gode di un'ampia panoramica sulle vette circostanti tra cui il gruppo del [[Monte Rosa]] e il [[Cervino]] e su gran parte della
== Geologia ==
|