Gustavo Dudamel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: aggiunta di informazioni |
miglioramenti e aggiornamenti tratti dalla pagina Inglese del soggetto |
||
Riga 28:
Nel [[2012]] la rivista Musical America gli ha conferito il premio del 2013 "Musicista dell'anno", che gli è stato consegnato in dicembre nella cerimonia al [[Lincoln Center]].
Il 1 Gennaio [[2017]] dirige il [[concerto di Capodanno di Vienna]] nella
[[Musikverein|sala dorata]].
===Direttore musicale, Los Angeles Philharmonic (LAP)===
Dudamel ha fatto il suo debutto come direttore d'orchestra statunitense con la Los Angeles Philharmonic (LAP) all'Hollywood Bowl il 13 settembre 2005 in un programma composto da "La Noche de los Mayas" di Silvestre Revueltas e la Sinfonia n. 5 di Tchaikovsky. Dudamel è stato successivamente invitato a dirigere l'orchestra alla Walt Disney Concert Hall nel gennaio 2007 nelle esecuzioni di "Dances of Galánta" di Zoltán Kodály, il terzo concerto per pianoforte di Sergei Rachmaninoff con Yefim Bronfman come solista, e il Concerto per orchestra di Béla Bartók (l'ultimo dei quali è stato registrato dal vivo e successivamente pubblicato da Deutsche Grammophon).
Nell'aprile 2007, il LAP annunciò la nomina di Dudamel come suo prossimo direttore musicale, a partire dalla stagione 2009-2010. Il suo contratto iniziale a Los Angeles era di cinque anni, a partire da settembre 2009. Nel febbraio 2011, l'orchestra ha annunciato l'estensione del contratto di Dudamel fino alla fine della stagione 2018-2019. Nel marzo 2015, l'orchestra ha annunciato un'ulteriore estensione del suo contratto con la Los Angeles Philharmonic fino alla stagione 2021-2022. La sua più recente estensione del contratto LAP, annunciata nel gennaio 2020, è fino alla stagione 2025-2026.
===Direttore musicale, New York Philharmonic===
Nel febbraio 2023, Dudamel ha annunciato che avrebbe lasciato il LAP alla conclusione della stagione 2025-2026 per diventare direttore musicale della New York Philharmonic.
== Discografia parziale ==
|