Catherine Colonna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altra fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
 
== Biografia ==
Nata a Tours, è figlia di un contadinoavvicato e proprietario terriero di origini [[Corsica|corse]] e, ha studiato in [[Turenna|Touraine]] e a [[Parigi]]. Dopo aver studiato [[giurisprudenza]] e aver conseguito una laurea in [[diritto pubblico]] all'[[Università di Tours]], ha conseguito una laurea presso l'[[Istituto di studi politici di Parigi]] (servizio pubblico), quindi è entrata a far parte dell'[[École nationale d'administration]] (1981-1983). Dopo aver lasciato l'ENA nel 1983, ha scelto la [[Agente diplomatico|carriera diplomatica]].
 
===Carriera diplomatica===
Riga 75:
Nel maggio 2022 Colonna è stata nominata ministro degli Esteri nel governo Borne. È la seconda donna a ricoprire questo incarico, dopo il breve periodo di [[Michèle Alliot-Marie]] nel 2010.<ref>{{cita web|autore=John Irish |data=20 maggio 2022 |url=https://www.reuters.com/world/catherine-colonna-french-envoy-britain-be-named-foreign-minister-bfm-2022-05-20/ |titolo=Catherine Colonna, French envoy to Britain, named foreign minister|pubblicazione= Reuters |lingua=en}}</ref>
 
All'inizio del suo mandato, Colonna e il ministro delle Forze armate [[Sébastien Lecornu]] si sono recati insieme in [[Niger]] per suggellare una ridistribuzione regionale, rendendo il paese il fulcro delle truppe francesi nella regione del Sahel.<ref>{{cita web|autore=John Irish |data=13 luglio 2022 |url=https://www.reuters.com/world/ahead-mali-withdraw-france-prepares-future-sahel-strategy-2022-07-13/ |titolo=Ahead of Mali withdraw, France prepares future Sahel strategy |pubblicazione=Reuters |lingua=en}}</ref>
 
== Onorificenze ==