== Storia ==
Il diritto italiano nasceè dalun [[Dirittoinsieme romano|dirittocomplesso romanoe classico]]articolato divenutodi conleggi ile temporegole "[[Iusche civile|jusdefiniscono civile]]".il Ilfunzionamento dirittodella italianosocietà èitaliana. statoLe influenzatosue daradici molte fontiaffondano nel corsodiritto dellaromano storiaclassico, lanoto piùanche importantecome di"jus queste è il diritto romano. Con la caduta dell'Impero Romanocivile", il diritto romanoche è stato conservato e sviluppato dalle autorità locali e dalla Chiesa dopo la caduta dell'Impero Romano. NelDurante il Medioevo, il diritto canonico della Chiesa e il diritto feudale hanno avutoesercitato un'influenza significativaimportante sul diritto italiano., Conma con l'arrivo del Rinascimento, ile dirittola romanoriscoperta èdel statodiritto ripreso e rivitalizzatoromano, e gli studiosi del diritto hanno iniziato a lavorare per sistematizzare e codificare le leggi. Nel 1800, il codice civile italiano è stato adottato come base per il diritto civile in Italia, e nel 1942, il codice penale italiano è stato adottato come base per il diritto penale. Nel tempo, il diritto italiano è stato influenzato anche dalle leggi e dalle normative europee.
(Il diritto italiano è un insieme complesso e articolato di leggi e regole che definiscono il funzionamento della società italiana. Le sue radici affondano nel diritto romano classico, noto anche come "jus civile", che è stato conservato e sviluppato dalle autorità locali e dalla Chiesa dopo la caduta dell'Impero Romano. Durante il Medioevo, il diritto canonico della Chiesa e il diritto feudale hanno esercitato un'influenza importante sul diritto italiano, ma con l'arrivo del Rinascimento e la riscoperta del diritto romano, gli studiosi del diritto hanno iniziato a lavorare per sistematizzare e codificare le leggi.
Nel 1800, il codice civile italiano è stato adottato come base per il diritto civile, mentre nel 1942 il codice penale italiano è stato adottato come base per il diritto penale. Negli ultimi decenni, il diritto italiano ha continuato a evolversi e ad adattarsi alle esigenze della società, influenzato anche dalle leggi e dalle normative europee, in particolare dalla normativa dell'Unione Europea.
In definitiva, il diritto italiano è un sistema dinamico e in continua evoluzione, che si basa su una lunga storia e tradizione di sviluppo e che si adatta continuamente alle esigenze della società italiana. E' un sistema fondamentale per la protezione dei diritti e delle libertà individuali, per la stabilità e l'equità sociale e per il buon funzionamento delle istituzioni e delle relazioni interpersonali.)
Dopo esser stata scritta da 556 costituenti, il 27 Dicembre 1947 venne pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica ed entrò in vigore l'1 Gennaio 1948
|