Lavazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m ol fix m. |
||
Riga 8:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo =
|controllate =
Riga 25:
|note =
}}
'''Luigi Lavazza [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] [[italia]]na produttrice di [[caffè]] tostato fondata nel
== Storia ==
Il suo fondatore fu
Attraverso un uso sapiente della miscelazione, arte ancora sconosciuta ai concorrenti (i quali si limitano a vendere caffè in un'unica varietà), la drogheria Lavazza si espande e, necessitando di uno spazio maggiore, si trasferisce nel
[[File:ESA astronaut Samantha Cristoforetti enjoys the first espresso on the ISS (ISS043-E-160082).jpg|thumb|left|[[Samantha Cristoforetti]] e la macchina ISSpresso realizzata da Lavazza per la [[Stazione Spaziale Internazionale]] (2015)]]
Superando le difficoltà della [[prima guerra mondiale|Grande
Nel 2016 è partner ufficiale delle [[Olimpiadi degli scacchi del 2016|Olimpiadi degli scacchi]] di [[Baku]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.bakuchessolympiad.com/news/19/127|titolo=Olympiad partners named|accesso=26 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827223254/http://www1.bakuchessolympiad.com/news/19/127|dataarchivio=27 agosto 2016}}</ref>. Sempre nel 2016 acquisisce dal gruppo Jacobs Douwe Egberts la francese Carte Noire per 700 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-03-10/lavazza-conquista-francese-carte-noire-700-milioni-euro-102257.shtml|titolo=Lavazza conquista la francese Carte Noire per 700 milioni di euro|data=10 marzo 2016|accesso=19 febbraio 2018}}</ref> e la danese Merrild. Nel 2017, proseguendo nella strategia di rafforzarsi in tutti i segmenti del caffè nel mercato di riferimento, rileva Kicking Horse Coffee in [[Canada]], ESP (Espresso Service Proximité)<ref>{{Cita web|url=http://www.italianfoodtoday.it/2017/09/25/lavazza-rileva-la-francese-esp/|titolo=Lavazza rileva la francese ESP|data=5 settembre 2017|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> in [[Francia]] e l'italiana [[Nims SpA|Nims]] (partner che distribuisce sistemi di caffè in capsule).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/business/2017/10/05/lavazza-rileva-80-nims-e-punta-a-business-caffe-porzionato_925b8d47-a324-4294-9db4-3df29d1848bd.html|titolo=Lavazza rileva l'80% di Nims e punta al business del caffè porzionato|data=5 ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> Nel luglio 2018 acquisisce Blue Pod Coffee<ref>{{Cita web|url=https://www.foodweb.it/2018/07/lavazza-rileva-blue-pod-coffee/|titolo=Lavazza rileva Blue Pod Coffee |data=5 luglio 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> in [[Australia]] e in ottobre l'americana Mars Drinks.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/business/2018/10/02/lavazza-accordo-per-acquisizione-mars-drinks_8a8c4003-576a-4d30-a0e4-f329dc88512d.html|titolo=Lavazza, accordo per l'acquisizione di Mars Drinks|data=2 ottobre 2018|accesso=3 ottobre 2018}}</ref>
Riga 40:
[[File:Lavazza cup with little spoon in café Pod Obrazy in Brno, Brno-City District.jpg|thumb|Una tazzina Lavazza (2009)]]
La "Luigi Lavazza S.p.A." è un'azienda con circa duemilasettecento dipendenti nel 2009<ref>[http://www.lavazza.com/corporate/it/company/numbers/ Numeri Lavazza, dal sito dell'azienda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090304220600/http://www.lavazza.com/corporate/it/company/numbers/ |data=4 marzo 2009 }}</ref>, diventati 4 mila nel 2017 in seguito alle varie acquisizioni. I dipendenti sono distribuiti in diverse sedi di via Bologna a
Nel 2015 la società ha registrato ricavi per 1,4 miliardi di euro,<ref>{{cita web|url=http://www.lavazza.it/it/mondo_lavazza/gruppo/numeri/|titolo=Lavazza gruppo numeri|accesso=30 giugno 2016|dataarchivio=5 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805141557/http://www.lavazza.it/it/mondo_lavazza/gruppo/numeri/|urlmorto=sì}}</ref> mentre l'anno successivo i ricavi raggiungono 1,9 miliardi con un utile di 82,2 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2017/05/16/news/lavazza_conti_da_record_dopo_l_integrazione_della_francese_carte_noire-165569669/|titolo=Lavazza, conti da record dopo l'integrazione della francese Carte Noire|data=16 maggio 2016|accesso=19 febbraio 2018}}</ref> Nel 2017 i ricavi hanno toccato i 2 miliardi con un aumento del 6,3%, l'Ebitda è a 200,8 milioni (+12,5%), l'Ebit a 67 milioni (+8,5%), l'utile è di 44,7 milioni. L'export incide per il 63%.<ref name = "dati2017"/>
Riga 61:
== Campagne pubblicitarie ==
In [[Italia]], testimonial della Lavazza Caffè, e protagonisti di un fortunato [[Carosello]] degli [[Anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] erano stati due personaggi dei [[cartoons (fumetto)|cartoons]] adatti agli adulti come ai più piccoli
[[File:Caballero y Caballera.jpg|thumb|Carmencita e Caballero nel [[Museo Lavazza]] a Torino (2019)]]
Riga 68:
Nel 1994, con l'abbandono degli spot da parte di Manfredi, vennero utilizzati come testimonial noti personaggi come [[Monica Vitti]], [[Giorgio Forattini]], [[Bud Spencer]] e [[Luciano Pavarotti]]. Già verso la fine dell'anno, però, questi spot sono stati soppiantanti da una nuova presenza, la signora [[Maurizio Ferrini|Emma Coriandoli]], le cui battute ricorrenti mettevano in evidenza il rapporto di invidia e contrasti con la sua cognata Camilla.
Dal 1995, per le proprie campagne pubblicitarie la Lavazza si è appoggiata ad un format pubblicitario (denominato ''Campagna Paradiso''), la cui regia è stata spesso affidata a [[Daniele Luchetti]]. I primi testimonial della campagna sono stati [[Tullio Solenghi]] dal 1995 al 1999 e [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]], quest'ultimo nel ruolo di [[san Pietro]]. Successivamente, nel 1999, a
Nel 2005 i personaggi di Caballero e Carmencita sono tornati sullo schermo per una miniserie su [[Italia 1]]. All'estero le campagne pubblicitarie Lavazza si sono distinte invece per la scelta di utilizzare fotografie d'autore. [[Jean-Baptiste Mondino]], [[David LaChapelle]], [[Helmut Newton]], [[Albert Watson]] e [[Annie Leibovitz]] sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno firmato le campagne internazionali del marchio torinese. Gli stessi sono anche i fotografi delle diverse edizioni del calendario Lavazza.
|