Dawes Act: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Riga 89:
 
=== Perdita di terra ===
Il Dawes Act pose fine al possesso comune di proprietà dei nativi americani (con terreni coltivati spesso di proprietà privata di famiglie o clan)<ref>[http://www.thefreemanonline.org/features/property-rights-among-native-americans Terry L. Anderson, Property Rights Among Native Americans]</ref>, con il quale si erano assicurati che tutti avessero una casa e un posto nella tribù. L'atto "fu il culmine dei tentativi americani di distruggere le tribù e i loro governi e di aprire le terre indiane all'insediamento di non nativi americani e allo sviluppo delle ferrovie".<ref>Kidwell, Clara Sue. [http://digital.library.okstate.edu/encyclopedia/entries/A/AL011.html "Allotment"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100207000614/http://digital.library.okstate.edu/encyclopedia/entries/A/AL011.html |date=7 febbraio 2010 }}, ''Oklahoma Historical Society's Encyclopedia of Oklahoma History and Culture.'' (accesso 29 dicembre 2009)</ref> La terra di proprietà dei nativi americani diminuì da {{Converti|138|e6acre|km2}} nel 1887 a {{Converti|48|e6acre|km2}} nel 1934.<ref name="Gunn">Gunn, Steven J. [http://www.enotes.com/major-acts-congress/indian-general-allotment-act-dawes-act/print Major Acts of Congress:Indian General Allotment Act (Dawes Act) (1887).] accesso 21 maggio 2011</ref>
 
Il senatore Henry M. Teller del [[Colorado]] fu uno degli oppositori più espliciti dell'assegnazione. Nel 1881 disse che l'assegnazione era una politica "per spogliare i nativi americani delle loro terre e renderli vagabondi sulla faccia della Terra". Teller disse anche: