Blanchegarde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{
|Struttura = castello
|Nome = Blanchegarde
|Stato = [[Regno di Gerusalemme]]
|Stato attuale = ISR
|Primo proprietario = [[Folco V d'Angiò]]
|Termine costruzione = 1142
|Demolizione = 1192
|Visitabile = si
|Comandanti storici = [[Folco V d'Angiò]]<br/>[[Amalrico I di Gerusalemme]]<br/>[[Gualtiero III di Brisebarre]]<br />[[Saladino]]
}}
'''Blanchegarde''' (o '''Blanche Garde''', arabo: ''Tell es-Safi'') era il nome dapprima di un castello fortificato, e successivamente di una signoria, costruito dal [[Regno di Gerusalemme|re di Gerusalemme]] [[Folco V d'Angiò]] nel [[1142]] allo scopo di garantire la sicurezza della [[Giudea]] nei confronti dell'[[Egitto]].
|