La '''Motorola DynaTAC'''<ref>"DynaTAC" è l'[[acronimo]] di "'''dyn'''amic '''a'''daptive '''t'''otal '''a'''rea '''c'''overage", espressione [[lingua inglese|inglese]] la cui traduzione letterale è "copertura totale, adattiva e dinamica dell'area".</ref> è una famiglia di [[telefoni cellulari]] della [[Motorola Inc.]] commercializzata dal [[1984]] al [[1994]].<ref name="About">''[http{{Cita web|url=https://www.motorolacorriere.comit/ustecnologia/consumerscards/About_Motorolail-Historycellulare-Timelineha-40-anni-dynatac-8000x-the-brick-primo-telefonino-della-storia/About_Motorolamotorola-dynatac-debutto-il-History6-Timeline,en_US,pgmarzo-1983_principale.html#1980shtml|titolo=Il Acellulare glimpseha of40 whatanni: wasDynaTac happening8000X, at«The Motorola]Brick», primo telefonino della {{Webarchivestoria|urlsito=https://web.archive.org/web/20130702214658/https://www.motorola.com/us/consumers/About_MotorolaCorriere della Sera|data=2023-History03-Timeline/About_Motorola05|lingua=it-History-Timeline,en_US,pg.html#1980 IT|dateaccesso=2 luglio 2013 2023-03-06}}''. Dal sito ufficiale della Motorola.</ref> Quasi tutti i modelli di telefoni Motorola DynaTAC sono [[telefoni portatili]]. Costituisce eccezione il Motorola DynaTAC 6000XL che è invece un [[telefono veicolare]].
L'importanza storica della famiglia di telefoni cellulari Motorola DynaTAC è notevole in quanto a tale famiglia appartiene il primo telefono cellulare portatile della storia.
Riga 8:
== Storia ==
Il primo modello commercializzato della famiglia Motorola DynaTAC è stato il Motorola DynaTAC 8000X, commercializzato a partire dal 136 marzo 19841983<ref name= About/> con un prezzo al dettaglio di 3 995 [[Dollaro statunitense|dollari]] (ne furono venduti circa 300 000 pezzi)<ref name="Sette">''[[Sette (rivista)|Sette]]'', 28 febbraio 2020, pag. 15.</ref>. Il Motorola DynaTAC 8000X è stato, infatti, il primo modello della famiglia Motorola DynaTAC a ricevere l'approvazione della [[Federal Communications Commission]] (FCC) il 21 settembre 1983.<ref name= About/> Il primo prototipo funzionante di Motorola DynaTAC 8000X venne realizzato nel 1973 da [[Martin Cooper]], un ingegnere statunitense che all'epoca lavorava per la Motorola. Tale prototipo è il primo telefono cellulare portatile della storia. Il Motorola DynaTAC 8000X è, invece, il primo telefono cellulare portatile della storia disponibile in commercio.