Guglielmo II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
 
==Lotte di potere==
Gran parte del regno di Guglielmo fu speso in aspre discussioni con la Chiesa; dopo la morte dell'Arcivescovo Lanfranco nel [[1089]], egli si approriòappropriò di entrate ecclesiastiche, alle quali non aveva diritto, e per questo venne molto criticato. Nel [[1093]] [[Anselmo d'Aosta|Anselmo]] venne nominato [[Arcivescovo di Canterbury]], e questo portò ad un lungo periodo di animosità tra Chiesa e Stato. Guglielmo e Anselmo si trovarono in disaccordo su diverse questioni ecclesiastiche, e nell'ottobre [[1097]] Anselmo andò in esilio. Il problema venne in qualche modo mitigato per Guglielmo dalla sua abilità nel reclamare per se le entrate dell'arcivescovato di Canterbury, fintanto che Anselmo restava in esilio, (ed Anselmo vi rimase fino al regno del successore di Guglielmo, [[Enrico I d'Inghilterra]]).
 
Nel [[1095]], [[Roberto di Mowbray]], Conte di [[Northumbria]], non voleva recarsi alla corte di Guglielmo, e questi di conseguenza guidò un esercito contro Roberto e lo sconfisse; Ilil Conte venne spogliato dei suoi possedimenti e imprigionato. Un altro nobile, [[Guglielmo di Eu]], venne accuratoaccusato di tradimento e per questo fu accecato e [[castrazione|castrato]]. Nello stesso [[1095|anno,]] Guglielmo II tentò senza successo un breve attacco al [[Galles]]. Ci riprovò nuovamente nel [[1097]] sempre senza ottenere alcun successo. Guglielmo nello stettostesso anno fece ritorno in [[Normandia]], e fino al [[1099]] fececondusse delle campagne in Francia, catturando e tenendo la Maine settentrionale ma non riuscendo a prendere la parte della regione del [[Vexin]] controllata dai francesi. Al momnetomomento della sua morte stava progettando di occupare l'[[Acquitania]], nel sud-ovest della Francia.
 
QUglielmoGuglielmo ebbe delle diatribe anche con il re scozzese, [[Malcolm III di Scozia|Malcolm III]], costringendolo a pagarerendergli l'omaggio nel [[1091]] e catturando la città di confine di [[Carlisle]] nel [[1092]]. Comunque, Guglielmo ottenne il controllo effettivo del trono scozzese dopo la morte di Malcom nel [[1093]], quando appoggiò il tentativo di uccesso di [[Edgar Atheling]], di detronizzare il fratello di Malcolm III, [[Donald Bane]], a favore di suo nipote, anch'egli chiamato Edgar. L?'appena incoronato [[Edgardo I di Scozia|Re Edgard]], che governò la [[Scozia]] dal [[1097]] al [[1107]], dovette quindi la sua posizione a Guglielmo.
 
Nel [[1096]], Roberto, fratello di Guglielmo, si unì alla [[Prima CorciataCrociata]]. Egli aveva bisogno dei soldi per sovvenzionare l'impresa e diede in pegno il suo Ducato a Guglielmo in cambio del pagamento di 10.000 marchi; una somma che ammontava a circa un quarto delle entrate annuali di Guglielmo. Questi racolse i soldi imponendo una tassa speciale, alta, e affattoper nulla gradita, su tutta l'Inghilterra. Guglielmo governò quindi la Normandia come reggente durante l'assenza di Roberto, che non fece ritorno fino al settembre [[1100]], un mese dopo la morte di guglielmoGuglielmo.
 
==La morte atipica di Guglielmo Rufus==