Blello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
 
=== Simboli ===
Lo stemma è stato riconosciuto con D.C.G. del 17 ottobre 1932.
[[Blasonatura]] stemma:
:''{{citazione|[[Troncato]]: nel Primoprimo d'oro all'effigia della Santissima Annunziata,; nel Secondosecondo [[bandato]] d'oro e di azzurro, sostenuto da una trangia[[trangla]] di rosso, caricata di una stella d'oro a sei raggi''. D.C.G.Ornamenti delesteriori 17da ottobre [[1932]]Comune.}}
La Madonna dell'Annunciazione è titolare della chiesa parrocchiale e patrona della comunità. Il bandato d'oro e d'azzurro e la fascia diminuita di rosso sono emblema della Val Brembilla, che comprendeva gli ex Comuni di Gerosa e di Brembilla.<ref>{{Cita web|url=https://www.stemmiprovinciabergamo.it/comune/blello/|titolo=Blello|accesso=2023-03-14|sito=Stemmi dei comuni bergamaschi}}</ref>
 
==Società==