Subartu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto nota
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
== Identità dei subartei ==
 
Probabilmente i subarteiSubartei appartenevano al gruppo delle popolazioni [[Hurriti|hurrite]].<ref>Finkelstein J.J. (1955), "Subartu and Subarians in Old Babylonian Sources" (Journal of Cuneiform Studies, Vol 9, No.1)</ref> Tuttavia, vi sono molte e svariate teorie che associano l'antico Subartu ad una o più culture moderne presenti nella regione, tra le quali vi sono l'[[Armeni|armena]]<ref>[http://books.google.com/books?id=n1TmVvMwmo4C&lpg=PA276 ''Cambridge Ancient History'' p.276]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[https://slovari.yandex.ru/dict/bse/article/00004/37200.htm?text=%D1%85%D0%B0%D0%B9%D0%B0%D1%81%D0%B0 ''Armenians'' article, Great Soviet Encyclopedia] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> o la [[Curdi|curda]]. Alcuni studiosi, come il prof.professor Mehrdad Izady dell'Università di Harvard, ritengono di aver identificato il Subartu con l'attuale tribù curda di Zibaris, che popola l'anellola regione settentrionale della Mesopotamia attorno a Mossul fino ad [[Hakkâri]], in Turchia<ref>{{Cita pubblicazione | url = http://books.google.com/?id=I9mr6OgLjBoC&pg=PA74&lpg=PA74&dq=zibari+izady#v=onepage&q&f=false | titolo = The Kurds: A concise handbook | isbn = 978-0-8448-1727-9 |autore= Izady | nome = Mehrdad R | anno = 1992}}</ref>.
 
== Subartu nelle Lettere di Amarna ==
Il ''Subartu'' delle lettere è citato solamente nelle seguenti tre [[Lettere di Amarna]], senza che sia fatto alcun riferimento ad alcun sovrano del Subarulocale:
:EA 100—Titolo: "La città di Irqata al re" - si veda [[Arqa]], nelle Lettere di Amarna: ''Irqata''
:EA 108—Titolo: "Fatti inauditi" - lettera di [[Rib-Hadda]]