Antonio Cocozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo curatele e articoli, che non hanno rilevanza enciclopedica
Riga 64:
- The Unexpected in Action : Ethics, Rationality, and Skills, Spinger, Berlin, 2023.
 
-       ''SviluppoOrganizaciones. Culturas, eticamodelos, e competenzegobernanza'', For, FrancoUnión AngeliEditorial, MilanoMadrid, pp.11-16, 2022.2021
 
-       Verso una riforma della formazione: criticità e opportunità. In: (a cura di): Rebora Gianfranco, Le sfide organizzative del PNRR, ESTE, Milano, 2022.
 
-      Nuove culture organizzative, aziende innovative e Modello Olivetti. In: (a cura di): La Rosa Michele, Il "modello" Olivetti. Passato, presente. E futuro?, Franco
 
Angeli, Milano, 2022.
 
-      Decision Making in the Age of Uncertainty: a Sociological Analysis, Italian Journal of Sociology of Education, n, 3, p. 1-19, 2021.
 
-       Capitale immateriale, etica, education, competenze e sviluppo. In: (a cura di): Mario Alì, Conoscenza, competenza, creatività, crescita. Il capitale immateriale per
 
l'Italia di domani, Laterza, Bari- Roma, 2021.
 
-       ''Organizaciones. Culturas, modelos, gobernanza'', Unión Editorial, Madrid, 2021.
 
-       Il processo decisionale nell’era dell’imprevedibile, Sviluppo & Organizzazione, vol. 297, p. 18-25, 2021.
 
-      Unexpected action and insecurity: some structural characteristics of postmodernity, Geopolitical, social security and freedom journal. , 2020, Vol. 3(2), p.26-41
 
-       Imprenditoria straniera e salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Dai fattori di rischio agli obiettivi di policy: il caso Italia. In: (a cura di): Centro Studi e Ricerche
 
IDOS, Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019-2020. Idos, Roma, 2020.
 
-       Quale scuola per quale società?. In: (a cura di): Costa C. Bilotti E., Allargare gli orizzonti della carità. Per una nuova progettualità sociale, Edizioni Culturali
 
Universitarie San Filippo Neri, Roma, 2020.
 
-       L’agire inatteso. Etica, razionalità e competenze, Franco Angeli, Milano, 2020.
Riga 97 ⟶ 73:
 
-       Innovazione e mutamento: la nuova frontiera della sociologia del lavoro tra welfare aziendale e smart working, Sociologia, n. 1, 2020
 
-       Lo sviluppo dell’imprenditoria immigrata in Italia: dall’inclusione socio-economica alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In: (a cura di): Canta C.C.,
 
Accogliere la differenza. Trame culturali nel mediterraneo, Aracne Editrice, Roma, 2020.
 
-       Orientamento permanente e Alternanza Scuola-Lavoro: una nuova sfida per il sistema educativo e formativo italiano. In: (a cura di): Soresi S. Nota L., Il contributo
 
dell'orientamento e del counselling all'agenda 2030, Cleup, Padova, 2019.
 
-       Competenze e orientamento. Avvicinare la scuola al lavoro. Sviluppo & Organizzazione, vol. 286, p. 64-74, 2019.
 
-       Dalla gestione alla valorizzazione della persona per un nuovo welfare, Sviluppo & Organizzazione, n. 282, p. 66-71, 2018.
 
-       ''Le sfide della scuola nell'era digitale. Una ricerca sociologica sulle competenze digitali dei docenti'', Eurilink, Roma, 2017.