Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
Riga 224:
 
:sono d'accordo con lei, la rilevanza sta nel fatto che è stato un pioniere come cantante e insegnante di musica a New York, ma meglio a questo punto soprassedere dall'andare ulteriormente avanti....ne farò una pubblicazione scientifica su una rivista di storia della musica, grazie comunque per averla considerata. --[[Utente:Scavap|Scavap]] ([[Discussioni utente:Scavap|msg]]) 20:18, 16 mar 2023 (CET)
:Buobasera, io purtroppo non ho altre notizie biografiche del prof. Berti, quelle poche che sono state utilizzate per la bozza sono frutto di ricerche su personaggi intorno a lui, che hanno dato luce a quanto fatto da Berti a New York, e che è stato dimenticato. Io credo che non sia importante se cantasse Bellini o Rossini, ma quello che ha rappresentato per la cultura italiana a New York all'inizio dell'ottocento, anche come esponente del Risorgimento in America da parte di un italiano "per scelta", in quanto nato a Mentone, ora in Francia. Le chiederei quindi se fosse possibile di riconsiderare la sua scelta di respingere la bozza, o correggerla, ma purtroppo sulla base della conoscenza attuale. --[[Utente:Scavap|Scavap]] ([[Discussioni utente:Scavap|msg]]) 19:16, 20 mar 2023 (CET)
 
==Utilizzo improprio della pagina utente==