Don Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
Riga 294:
Altro luogo di culto per gli appassionati della serie è sicuramente Palazzo dei Consoli, che appare periodicamente, essendo affacciato direttamente su Palazzo Pretorio. Tra la terza, quarta e quinta stagione, è stato utilizzato come set per alcuni episodi, come ad esempio sede comunale di Laura Respighi. Altra ___location è il Bar Ducale in Piazza Grande, luogo di ritrovo di don Matteo e Cecchini, a oggi una memoria storica della serie, che al suo interno conserva fotogrammi delle riprese con dediche e autografi degli attori delle varie stagioni.
 
Nonostante [[Gubbio]] fosse l'unica ambientazione della serie tv, nelle prime tre stagioni il protagonista e i comprimari non nominavano quasi mai esplicitamente Gubbio, ma dicevano ''il paese''. Si sottolinea che però l'ambientazioneera chiarivacomunque dichiaro qualeche luogola siserie trattassefosse ambientata nella città eugubina. Ad esempio nel nono episodio della prima stagione, nella scena della foto segnaletica a [[Don Matteo (personaggio)|don Matteo]] si può leggere [[Gubbio]] sul cartello, oppure all'inizio dell'episodio 14 della terza stagione la narratrice nomina esplicitamente [[Gubbio]] come sede del torneo di scacchi.
 
Per la stagione 7, le riprese in esterna, e alcune di quelle in interno, dell'ospedale, vengono girate all'ospedale San Giovanni Battista di [[Foligno]].