Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione iniziale: fix sinottico
Jack Ritz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Quattro anni dopo gli eventi narrati nella campagna principale, l'Ordine degli Occulti è ormai una realtà consolidata in Egitto. Bayek, divenuto mentore della confraternita, viene chiamato dagli adepti della [[penisola del Sinai]], dove il comandante romano Rufio (capo attuale dell'Ordine degli Antichi) sta seminando il terrore. Il medjay, aiutato dal capo dei ribelli Gamilat, esplora la regione e uccide i tre luogotenenti di Rufio, scoprendo al contempo alcuni importanti segreti e reclutando nuove leve per la confraternita. Dopo aver assassinato i tre sottoposti, Bayek torna al rifugio degli Occulti per pianificare la morte di Rufio, ma il luogo viene attaccato dai romani: Tahira, una dei primi adepti della confraternita, viene uccisa e Bayek [[crocefissione|crocefisso]]. L'uomo viene però salvato da Amunet, la quale lo aiuta a raggiungere il luogo ove si nasconde Rufio; lungo la via, i due riflettono sul fatto che ci sia un traditore che abbia rivelato ai romani il nascondiglio degli Occulti: inoltre, si imbattono in un villaggio attaccato e incendiato dai romani, apparentemente senza motivo. Bayek riesce infine a raggiungere e uccidere Rufio, ma al ritorno Amunet gli rivela che il traditore è Gamilat: questi conduce un doppio gioco, spingendo i romani ad attaccare i villaggi e, al tempo stesso, fomentando l'odio contro di loro da parte dei [[Nabatea|nabatei]], che lo vedono sempre più come un dio e come capo della rivolta. Bayek e Amunet non vogliono che questi valori si sovrappongano a quelli sotto i quali la confraternita è nata, così decidono di eliminare Gamilat: dopo una lunga ed estenuante battaglia, Bayek riesce a ucciderlo. In punto di morte, l'uomo comprende il suo grave errore, si redime e spinge Bayek a proseguire la missione degli Occulti. Gli Occulti sono decimati, ma Bayek, sconvolto da quanto successo a Gamilat, decide di ricostituirlo e di raggiungere, attraverso [[Petra (Giordania)|Petra]], i territori della [[Giudea]], ove la confraternita si ricostituirà sotto i nuovi ideali di ordine e disciplina. Amunet farà lo stesso a Roma, dove il potere è ora in mano al [[Augusto|nuovo capo degli Antichi]]; i due si dicono nuovamente un sofferto addio.
 
== AmbientazioneModalità di gioco ==
Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire o Osiris'', ''Assassin's Creed Origins'' è un [[action RPG]] ''[[videogioco stealth|stealth]]'' con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente ''open world'' a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci sono molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa<ref>{{cita web|url=https://nerdando.com/2017/10/28/assassins-creed-origins-la-nascita-del-credo/|titolo=Le verticalità dell’Egitto antico, se escludiamo naturalmente le piramidi, sono ben poca cosa rispetto ad una Londra o a Parigi|data=28 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, viene sostituita da un'aquila come un compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|titolo=Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli|data=10 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=SpazioGames|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714113223/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|urlmorto=sì}}</ref> I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-release-date-news-trailer-gameplay/|titolo=''Assassin's Creed Origins'' to get "tons" of challenging boss fights|data=12 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=GamesRadar}}</ref> Il gioco vede anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e il ritorno delle tombe, simili a quelle degli Assassini presenti in ''[[Assassin's Creed II]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|titolo=Five Things You Need To Know About ''Assassin’s Creed Origins''|data=11 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=Game Informer}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/256158/assassins-creed-origins-tornano-tombe|titolo=Assassin's Creed Origins, tornano le tombe|editore=SpazioGames|data=3 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|titolo=Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=20 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623082846/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref>
Il gioco è ambientato nell'[[Egitto tolemaico]], perlopiù durante gli anni della [[Guerra civile romana (49-45 a.C.)|guerra civile]] tra [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] e [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], e racconta la storia immaginaria di eventi reali.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-17-news-videogiochi-assassins-creed-origins-drasticamente-diverso-perche-e-stato-scelto-egitto|titolo=Assassin's Creed Origins è "drasticamente diverso". Ecco perché è stato scelto l'Egitto|editore=Eurogamer|data=17 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-gamescom-2017-assassins-creed-origins-anteprima-prova|titolo=Gamescom 2017: Assassin's Creed Origins - prova|editore=Eurogamer|data=23 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref> Il giocatore assume il ruolo di un [[medjay]] di nome Bayek che lavora per proteggere il popolo dalle minacce. La storia racconta le origini della setta degli Assassini, che lottano per la pace promuovendo la libertà, e una società segreta — precursori dei Templari — che desiderano la pace attraverso l'imposizione dell'ordine.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-10-news-videogiochi-assassins-creed-origins-viaggio-che-porta-alla-nascita-della-confraternita|titolo=Assassin's Creed Origins è "un viaggio che porta alla nascita della Confraternita"|editore=Eurogamer|data=10 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
''Origins'' introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più difficile che culmina in una ''[[Boss (videogiochi)|boss fight]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2017/06/28/gladiator-arenas-in-assassins-creed-origins-are-bloody-fun-but-im-worried-about-the-stupid-enemies/|titolo=Gladiator Arenas in ''Assassin’s Creed Origins'' are bloody fun, but I’m worried about the stupid enemies|autore=Matt Martin|editore=VG 247|data=28 giugno 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> Mentre l'introduzione dell'arena è inserita nella storia principale, la modalità arena è a sé stante dalla narrazione più ampia. Il mondo di gioco è caratterizzato da varie arene, con una varietà di nemici e boss unici non presenti nel gioco. I giocatori sono in grado di sbloccare armi ed equipaggiamento aggiuntivi completando i combattimenti nell'arena.
 
== Personaggi ==
Riga 148 ⟶ 150:
Voci aggiuntive: [[Donatella Fanfani]], [[Silvana Fantini]], [[Antonello Governale]]
 
== Modalità di giocoAmbientazione ==
Il gioco è ambientato nell'[[Egitto tolemaico]], perlopiù durante gli anni della [[Guerra civile romana (49-45 a.C.)|guerra civile]] tra [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] e [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], e racconta la storia immaginaria di eventi reali.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-17-news-videogiochi-assassins-creed-origins-drasticamente-diverso-perche-e-stato-scelto-egitto|titolo=Assassin's Creed Origins è "drasticamente diverso". Ecco perché è stato scelto l'Egitto|editore=Eurogamer|data=17 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-gamescom-2017-assassins-creed-origins-anteprima-prova|titolo=Gamescom 2017: Assassin's Creed Origins - prova|editore=Eurogamer|data=23 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref> Il giocatore assume il ruolo di un [[medjay]] di nome Bayek che lavora per proteggere il popolo dalle minacce. La storia racconta le origini della setta degli Assassini, che lottano per la pace promuovendo la libertà, e una società segreta — precursori dei Templari — che desiderano la pace attraverso l'imposizione dell'ordine.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-10-news-videogiochi-assassins-creed-origins-viaggio-che-porta-alla-nascita-della-confraternita|titolo=Assassin's Creed Origins è "un viaggio che porta alla nascita della Confraternita"|editore=Eurogamer|data=10 luglio 2017|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire o Osiris'', ''Assassin's Creed Origins'' è un [[action RPG]] ''[[videogioco stealth|stealth]]'' con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente ''open world'' a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci sono molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa<ref>{{cita web|url=https://nerdando.com/2017/10/28/assassins-creed-origins-la-nascita-del-credo/|titolo=Le verticalità dell’Egitto antico, se escludiamo naturalmente le piramidi, sono ben poca cosa rispetto ad una Londra o a Parigi|data=28 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, viene sostituita da un'aquila come un compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|titolo=Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli|data=10 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=SpazioGames|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714113223/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|urlmorto=sì}}</ref> I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-release-date-news-trailer-gameplay/|titolo=''Assassin's Creed Origins'' to get "tons" of challenging boss fights|data=12 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=GamesRadar}}</ref> Il gioco vede anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e il ritorno delle tombe, simili a quelle degli Assassini presenti in ''[[Assassin's Creed II]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|titolo=Five Things You Need To Know About ''Assassin’s Creed Origins''|data=11 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=Game Informer}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/256158/assassins-creed-origins-tornano-tombe|titolo=Assassin's Creed Origins, tornano le tombe|editore=SpazioGames|data=3 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|titolo=Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=20 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623082846/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref>
 
''Origins'' introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più difficile che culmina in una ''[[Boss (videogiochi)|boss fight]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vg247.com/2017/06/28/gladiator-arenas-in-assassins-creed-origins-are-bloody-fun-but-im-worried-about-the-stupid-enemies/|titolo=Gladiator Arenas in ''Assassin’s Creed Origins'' are bloody fun, but I’m worried about the stupid enemies|autore=Matt Martin|editore=VG 247|data=28 giugno 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref> Mentre l'introduzione dell'arena è inserita nella storia principale, la modalità arena è a sé stante dalla narrazione più ampia. Il mondo di gioco è caratterizzato da varie arene, con una varietà di nemici e boss unici non presenti nel gioco. I giocatori sono in grado di sbloccare armi ed equipaggiamento aggiuntivi completando i combattimenti nell'arena.
 
== EspansioniContenuti scaricabili ==
=== ''Gli Occulti'' ===
''Gli Occulti'' è un'espansione basata sulla storia che mette in luce l'ascesa della confraternita degli Assassini. Essa è ambientata quattro anni dopo gli eventi del gioco principale e porta il giocatore nella nuova regione della [[penisola del Sinai]], dove si dovrà "indagare uno scontro tra una fazione di ribelli e le forze romane occupanti". Oltre al nuovo capitolo della storia, ''Gli Occulti'' introduce una serie di nuovi elementi da sbloccare, tra cui vari abiti, vari set di armi eccellenti, due cavalcature e altre armi. L'espansione aumenta anche il livello del protagonista a 45.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2018-01-16-news-videogiochi-assassins-creed-origins-il-primo-dlc-gli-occulti-ha-una-data-di-uscita|titolo=Assassin's Creed Origins: il primo DLC "Gli Occulti" ha una data d'uscita|editore=Eurogamer|data=16 gennaio 2018|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>