Web of Science: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 4:
 
== Background e storia ==
Un indice di citazioni si basa sul fatto che le citazioni nella scienza servono come collegamenti tra elementi di ricerca simili e portano alla corrispondenza o alla letteratura scientifica correlata, come articoli di riviste, atti di conferenze, abstract, ecc. Inoltre la letteratura che mostra il maggiore impatto in un particolare campo, o più di una disciplina, può essere facilmente individuata attraverso un indice di citazione. Ad esempio, l'influenza di un articolo può essere determinata collegandosi a tutti i documenti che lo hanno citato. In questo modo, è possibile valutare le tendenze attuali, i modelli e i campi di ricerca emergenti. [[Eugene Garfield]], il "padre dell'indicizzazione delle citazioni nella letteratura accademica"<ref>Jacso, Peter. The impact of Eugene Garfield through the prizm of Web of Science. Annals of Library and Information Studies, Vol. 57, September 2010, P. 222. {{cita testo|url=http://nopr.niscair.res.in/bitstream/123456789/10235/4/ALIS%2057%283%29%20222-247.pdf|titolo=PDF}}</ref>, che ha lanciato il [[Science Citation Index]](SCI), che a sua volta ha portato al Web of Science<ref>Garfield, Eugene, Blaise Cronin, and Helen Barsky Atkins. The Web of Knowledge: A Festschrift in Honor of Eugene Garfield. Medford, N.J.: Information Today, 2000.</ref>, scritto:<blockquote>Le citazioni sono i collegamenti formali ed espliciti tra articoli che hanno particolari punti in comune. Un indice delle citazioni è costruito attorno a questi collegamenti. Elenca le pubblicazioni che sono state citate e identifica le fonti delle citazioni. Chiunque effettui una ricerca bibliografica può trovare da uno a dozzine di documenti aggiuntivi su un argomento solo conoscendone uno che è stato citato. E ogni carta che viene trovata fornisce un elenco di nuove citazioni con cui continuare la ricerca. La semplicità dell'indicizzazione delle citazioni è uno dei suoi principali punti di forza<ref>{{Cita web|url=http://garfield.library.upenn.edu/ci/chapter1.PDF|titolo=pdf}}</ref>. </blockquote>
 
=== Ricerca e analisi ===