HiRISE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Riga 16:
Il 6 ottobre HiRISE ha fotografato per la prima volta il [[cratere Victoria]], insieme al rover [[Opportunity]] che all'epoca ne stava iniziando l'esplorazione.<ref>{{Cita web |url=http://hiroc.lpl.arizona.edu/images/TRA/TRA_000873_1780/ |titolo=HiRISE - Victoria Crater at Meridiani Planum (TRA_000873_1780) |accesso=24 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061023211346/http://hiroc.lpl.arizona.edu/images/TRA/TRA_000873_1780/ |dataarchivio=23 ottobre 2006 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel febbraio 2007 sette rivelatori hanno mostrato segni di degrado, dei quali un canale infrarosso totalmente danneggiato e un altro in avanzato stato di degradamento. Il problema sembrava scomparire quando per acquisire immagini venivano usate temperature maggiori nella fotocamera.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2007-013|titolo=Spacecraft Set to Reach Milestone, Reports Technical Glitches|editore=NASA|data=07/02/2007|accesso=23/02/2013|dataarchivio=27 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070227213749/http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2007-013|urlmorto=sì}}</ref> A marzo la degradazione sembrava essersi stabilizzata, ma le sue cause rimanevano sconosciute.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Shiga|url=http://space.newscientist.com/article/dn11402-ailing-mars-camera-is-stable--for-now.html|titolo=Ailing Mars camera is stable – for now|editore=NewScientist.com news service|data=16/03/2007|accesso=23/02/2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070320024605/http://space.newscientist.com/article/dn11402-ailing-mars-camera-is-stable--for-now.html|dataarchivio=20 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref>
 
Esperimenti successivi con l'Engineering Model (EM) al Ball Aerospace hanno fornito la spiegazione definitiva per il problema: una contaminazione dei convertitori da analogico a digitale (ADCs) causava bit disturbati, creando così un rumore apparente nelle immagini. Il tutto combinato con difetti di progettazione portava a forme d'onda di scarsa qualità nei convertitori. Ulteriori studi hanno mostrato come il degrado possa essere invertito riscaldando tali componenti.