=== La première e il record d'incasso ===
[[File:Gone With the Wind Atlanta premiere 1939.jpg|thumb|La première al Loew's Grand di Atlanta, 15 dicembre 1939]]
La prima proiezione ufficiale della pellicola avvenne ad [[Atlanta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], il 15 dicembre [[1939]]. L'evento ottenne una enorme risonanza mediatica: nella città, che, all'epoca, era un modesto centro di soli 300 .000 abitanti, si riversò quasi un milione di persone, un numero di visitatori che Atlanta ottenne nuovamente solo circa sessant’anni dopo, in occasione delle [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi]] del 1996. Uno dei periodici cittadini, ''The Atlanta Journal'', pubblicò il 15 dicembre un numero tutto dedicato al film e ai suoi attori. I tre giorni prima della presentazione furono dichiarati festivi: tutti gli uffici pubblici e le scuole cittadine vennero chiusi per celebrare l'uscita del film.
Il produttore Selznick fu ricevuto dal sindaco e scortato dalla polizia al celebre Georgia Terrace Hotel, l'albergo più rinomato della città. La sera del 14 dicembre si tenne nell'auditorium municipale un gran ballo in costume in cui fu ricostruita la vendita di beneficenza del film. Davanti al teatro Loew's Grand, che doveva accogliere la proiezione, fu ricostruita a grandezza naturale la facciata delle Dodici Querce.
A questa proiezione non presero parte Leslie Howard, all'epoca impegnato a combattere sul fronte europeo dellanella seconda guerra mondiale, il regista Victor Fleming, irritato da una dichiarazione di Selznick che definiva ''Via col vento'' "una realizzazione di cinque registi diretti da Selznick stesso", e [[Hattie McDaniel]], a cui fu negato l'accesso al teatro per via delle leggi razziali all'epoca ancora in vigore in Georgia. Vivien Leigh partecipò a tutti gli eventi mondani correlati al film, accompagnata dal suo futuro marito [[Laurence Olivier]], mentre Clark Gable (che aveva a sua volta minacciato di boicottare la prima a causa dell'esclusione della McDaniel, ma era poi stato ricondotto a più miti consigli proprio da costei) giunse in città il giorno prima della première, con la moglie [[Carole Lombard]]: il suo arrivo fu salutato da una colossale folla raccoltasi lungo Peachtree Street.
Il biglietto della prima costava 10 dollari, venti volte in più dei 50 cent di un normale biglietto cinematografico dell'epoca. La ''premièreprima'' ottenne grande successo e ''Via col vento'' incassò 945 .000 dollari solo nel primo fine settimana di proiezione. Il successo del film è stato talmente duraturo che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] viene occasionalmente riproiettato da alcune sale cinematografiche e dal [[1939]] in poi ha incassato oltre 198 000milioni 000di $dollari sul mercato interno,<ref name="boxofficemojo">{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=gonewiththewind.htm|titolo=Gone with the Wind (19399|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=19 aprile 2014}}</ref> cifra che, ricalcolata con l'inflazione lo mette al primo posto dei film americani più visti con 1 .733 000milioni 000di $ dollari di incasso.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/alltime/adjusted.htm|titolo=Classifica dei film di maggiore incasso negli USA corretta con l'inflazione, da boxofficemojo.com|accesso=27 dicembre 2007}}</ref>, a fronte di un costo stimato in 3,9 milioni di dollari.
L'incasso globale è di oltre 400 milioni di dollari,<ref name="boxofficemojo" /> conservando comunque, il 225º posto nella classifica dei film che hanno incassato di più nella storia del cinema in termini assoluti;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/alltime/world/|titolo=All Time Box Office Adjusted for Ticket Price Inflation|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=19 aprile 2014}}</ref> [[Film con maggiori incassi nella storia del cinema|correggendo la classifica con l'inflazione]], ''Via col vento'' è rimasto al primo posto con circa 2 .700 000milioni 000di $dollari incassati fino al 2010, anno in cui è stato superato da ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' di [[James Cameron]]. Nel 2014, a seguito delledi varie riproposizioni, tornaè tornato al primo posto come film di maggiore incasso della storia del cinema, con oltre 3. 300 000milioni 000di $dollari.
La sala numero 6 del cinema ''CNN6 Centre'' di [[Atlanta]] proietta ininterrottamente ''Via col vento'' due volte al giorno dal 1939.<ref name="lunargate" />
|