Portland (Oregon): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non più necessario.
Mik2001 (discussione | contributi)
Riposizionamento e modifica immagini.
Riga 3:
|Nome ufficiale = City of Portland
|Panorama = Portland and mt hood.jpg
|Didascalia = Centro di Portland con il [[Monte Hood]] in lontananza
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
Riga 51:
== Storia ==
I primi insediamenti nell'area di Portland iniziarono nel [[1829]], quando i cacciatori di pellicce si trasferirono qui da [[Fort Vancouver]]. Il nome alla città fu dato lanciando una monetina nel [[1845]] e scelto tra [[Boston]], dalla quale proveniva Asa Lovejoy e [[Portland (Maine)|Portland]], città di Francis W. Pettygrove, situata nel [[Maine]]. Vinse il secondo e la città ebbe lo stesso nome della sua città natale. Grazie alla sua favorevole posizione, divenne ben presto un importante nodo mercantile del Northwest e fu il maggior porto del Pacific Northwest per tutto il XIX secolo, fino a quando il suo posto venne rimpiazzato da [[Seattle]]. Nel XX secolo continuò a svilupparsi costantemente, anche grazie allo sviluppo della [[Cantiere navale|cantieristica]] durante la seconda guerra mondiale, a fine conflitto nel [[1946]] qui nasce la società [[Tektronix]], una delle più importanti aziende produttrici di apparecchiature elettroniche, orientando l'economia della città tramite l'indotto, sull'alta tecnologia, anche se, quando questo settore è stato in crisi, ha avuto un effetto negativo sulla città.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Portland population growth.png|thumb|Andamento della popolazione di Portland dal 1850 al 2010.]]
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=28 marzo 2017|dataarchivio=17 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65WtHj6J5?url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|urlmorto=no}}</ref> del 2010, c'erano {{formatnum:583776}} persone.
 
Secondo i dati del 2018, Portland ha {{formatnum:653115}} abitanti.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 76,1% di [[bianchi americani|bianchi]], il 6,3% di [[afroamericano|afroamericani]], l'1,0% di [[nativi americani]], il 7,1% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,5% di [[Isolani del Pacifico|oceaniani]], il 4,2% di altre etnie, e il 4,7% di due o più etnie. [[Ispanici]] o [[latinos]] di qualsiasi etnia erano il 9,4% della popolazione.
 
== Cultura ==
[[File:WellsPortland FargoArt Center from 6th & Columbia -Museum, Portland, Oregon (2014).jpg|thumbminiatura|sinistra|326x326px|[[Wells Fargo Center (Portland)|Wells FargoArt CenterMuseum]], grattacielo più alto della città.]]
I maggiori luoghi d'interesse di Portland erano nella zona di downtown e nelle aree di Chinatown e Old Town, mentre i parchi principali e le vedute più belle sono sulle West Hills. Una delle piazze più conosciute è Pioneer Courthouse Square, “il salotto di Portland”. Qui vengono organizzati concerti, manifestazioni e raduni, ma è anche il luogo di incontro di giovani e impiegati degli uffici di downtown. Il Portland Building, costruito nel 1980, è considerata la più grande struttura postmoderna del mondo. Sopra l'entrata principale c'è la grande statua di Portlandia, raffigurante la dea del commercio.
Luogo più significativo di Chinatown è il Portland Classical Chinese Garden, il più grande giardino urbano cinese fuori dalla Cina. Costruito in autentico stile Suzhou, con i suoi giardini, ponti, decorazioni è una vera oasi di pace. Al suo interno ospita una sala da tè nella Tower of Cosmic Reflections. Altro luogo da non perdere è il Portland Saturday Market, il mercato artigianale all'aperto più grande degli Stati Uniti, caratterizzato dalla presenza di artisti di strada oltre che di bancarelle, che offrono cibi pronti delle più diverse culture. Dietro la zona di downtown si ergono le West Hills, una zona collinare vulcanica che divide il centro di Portland dalla periferia occidentale. All'interno del Washington Park c'è il colorato e profumato International Rose Test Garden, che contiene oltre 500 varietà di rose, piantate regolarmente dal 1971.
Riga 76 ⟶ 66:
 
Legato alla musica e sempre affollato il ''Waterfront Blues Festival'', il secondo festival blues più importante degli Stati Uniti d'America. Tanti interpreti intervengono ogni anno per una buona musica sulle rive del Willamette River.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Portland population growth.png|thumb|Andamento della popolazione di Portland dal 1850 al 2010.|269x269px]]
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=28 marzo 2017|dataarchivio=17 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65WtHj6J5?url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|urlmorto=no}}</ref> del 2010, c'erano {{formatnum:583776}} persone.
 
Secondo i dati del 2018, Portland ha {{formatnum:653115}} abitanti.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 76,1% di [[bianchi americani|bianchi]], il 6,3% di [[afroamericano|afroamericani]], l'1,0% di [[nativi americani]], il 7,1% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,5% di [[Isolani del Pacifico|oceaniani]], il 4,2% di altre etnie, e il 4,7% di due o più etnie. [[Ispanici]] o [[latinos]] di qualsiasi etnia erano il 9,4% della popolazione.
 
== Infrastrutture e trasporti ==