Trilogia di Thrawn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Multiplayer Edizioni
+opere derivate
Riga 51:
Tutti e tre i libri entrarono nella New York Times Best Seller list<ref name="WUWF"/>, con ''L'erede dell'Impero'' che ne occupò anche la prima posizione per una settimana dal 30 giugno 1991<ref name="hawes">{{cita web|url=http://www.hawes.com/1991/1991-06-30.pdf|titolo=The New York Times Best Seller List|data=30 giugno 1991|accesso=5 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. La trilogia vendette un totale di 15 milioni di copie<ref name="WUWF"/>.
 
La serie si rivelò un successo inaspettato e venne definita "influente, molto amata e rivoluzionaria"<ref name="Newbold">{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/heir-to-the-empire-critical-reaction|titolo=Critical Opinion: Heir to the Empire Reviews|autore=Mark Newbold|data=4 aprile 2014|accesso=25 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. I sostenitori la ritennero una degna prosecuzione della serie cinematografica, ben scritta e avvincente. Inoltre ebbe il merito di aggiungere un maggiore livello di complessità all'universo di ''Guerre stellari''<ref name="Brown">{{cita web|url=https://www.tor.com/2019/12/19/the-empire-just-wont-quit-the-thrawn-trilogy-by-timothy-zahn/|titolo=The Empire Just Won’t Quit: The Thrawn Trilogy by Timothy Zahn|autore=Alan Brown|data=19 dicembre 2019|accesso=26 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. Gettò le basi per un nuovo filone narrativo in cui la Morte Nera e l'Imperatore sono sì distrutti, ma i suoi seguaci sono ancora liberi di agire, mettendo in difficoltà l'Alleanza Ribelle e la nascente Nuova Repubblica, che sono delle istituzioni ancora giovani e instabili, e allargando così il tema del franchise a una più vasta e sfaccettata situazione politica<ref name="Newbold"/>.
 
Katharine Trendacosta di [[Gizmodo]] argomentò che i libri sono delle "mirabili costruzioni di trama e personaggi", in cui ogni parte è legata e funzionale alle altre e in cui emerge tutta l'abilità e il coraggio di Zahn nel creare dei personaggi accattivanti, credibili e sfumati, come i politici della Nuova Repubblica o i militari dei resti dell'Impero, che aggiungono spessore alle loro rispettive fazioni, o i nuovi personaggi di Thrawn, Talor Karrde e Mara Jade, su cui si basa una buona parte della storia<ref name="Trendacosta">{{cita web|url=https://gizmodo.com/how-good-are-the-best-star-wars-books-really-1794126129|titolo=How Good Are the 'Best' Star Wars Books, Really?|autore=Katharine Trendacosta|sito=[[Gizmodo]]|data=7 aprile 2017|accesso=26 marzo 2023|lingua=en}}</ref>. Apprezzamenti simili provennero da Ryan Britt di Tor.com, che lodò la caratterizzazione dei vecchi personaggi, che pur rimanendo pienamente in parte sono delle figure più complesse e sfumate, alle prese con questioni personali e non solo funzionali al loro ruolo nella storia, rispetto alle loro controparti cinematografiche, oltre all'intuizione di Zahn nell'introdurre nuovi personaggi, "dinamici", "pienamente formati e interessanti", ad affiancarli o contrastarli, apprezzando in particolare il personaggio di Mara Jade per aver aumentato la copertura dei personaggi femminili nel franchise e per non aderire al frequente stereotipo della [[damigella in pericolo]]<ref name="Britt"/>.
Riga 69:
 
Alcuni dei concetti introdotti nella trilogia entrarono poi a far parte del [[Canone di Guerre stellari|canone]]. È il caso della capitale galattica, che venne chiamata da Lucas "[[Coruscant]]", come nei libri, nella trilogia prequel<ref name="Yahoo"/>. Anche il personaggio di Thrawn venne ripreso nella nuova ''[[continuity]]'' seguente al 2014, quando fu incluso nella terza stagione della serie animata ''[[Star Wars Rebels]]''<ref name="Polygon"/>. Zahn tornò per scrivere una nuova trilogia incentrata sul personaggio: ''[[Star Wars: Thrawn]]'' (2017-2019), seguita dalla trilogia prequel ''Thrawn - L'Ascendenza'' (2020-)<ref name="Polygon"/><ref name="SWI31"/>.
 
== Opere derivate ==
I tre romanzi sono stati pubblicati anche come [[audiolibro|audiolibri]]. La prima edizione riassunta è stata edita da Random House Audio in [[audiocassetta]]: ''Heir to the Empire'' è stato letto da [[Denis Lawson]], l'attore che aveva interpretato [[Wedge Antilles]] nei film della [[trilogia originale]], e pubblicato il 1º maggio 1991; ''Dark Force Rising'' e ''The Last Command'' sono stati registrati da [[Anthony Daniels]], l'interprete di [[C-3PO]], e sono usciti rispettivamente il 1º maggio 1992 e il 1º aprile 1993. In occasione del ventesimo anniversario de ''L'erede dell'Impero'', è stata realizzata una nuova versione integrale degli audiolibri, narrata da Marc Thompson e [[Distribuzione digitale|distribuita digitalmente]] tra il 2011 e il 2012<ref>{{cita web|url=https://www.penguinrandomhouseaudio.com/book/211558/heir-to-the-empire-star-wars/|titolo=Heir to the Empire: Star Wars|sito=[[Penguin Random House]]|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.penguinrandomhouseaudio.com/book/195415/dark-force-rising-star-wars-legends-the-thrawn-trilogy/|titolo=Dark Force Rising: Star Wars Legends (The Thrawn Trilogy)|sito=Penguin Random House|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.penguinrandomhouseaudio.com/book/195413/the-last-command-star-wars-legends-the-thrawn-trilogy/|titolo=The Last Command: Star Wars Legends (The Thrawn Trilogy)|sito=Penguin Random House|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref>.
 
Tutti e tre i romanzi vennero adattati in [[miniserie a fumetti]], scritte da [[Mike Baron]] e pubblicate da [[Dark Horse Comics]] tra il 1995 e il 1998. Ogni serie composta da sei numeri. ''L'erede dell'Impero'' venne disegnato da Olivier Vatine, inchiostrato da Fred Blanchard e colorato da Isabelle Rabarot; ''Sfida alla Nuova Repubblica'' fu disegnato da [[Terry Dodson]], inchiostrato da Kevin Nowlan e colorato da Pamela Rambo; e ''L'ultima missione'' vide Edvin Biuković ai disegni e all'inchiostrazione e Pamela Rambo ai colori<ref name="Brown"/>. Le tre miniserie vennero ristampate in volumi unici [[Libro tascabile|tascabili]] rispettivamente nel settembre 1996<ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/46-467/Star-Wars-Heir-to-the-Empire-TPB|titolo=Star Wars: Heir to the Empire TPB|sito=[[Dark Horse Comics]]|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref>, febbraio 1998<ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/47-306/Star-Wars-Dark-Force-Rising-TPB|titolo=Star Wars: Dark Force Rising TPB|sito=Dark Horse Comics|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref> e giugno 1999<ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/48-201/Star-Wars-The-Last-Command-TPB|titolo=Star Wars: The Last Command TPB|sito=Dark Horse Comics|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref>, e in un'edizione omnibus nel dicembre 2009<ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/16-556/Star-Wars-The-Thrawn-Trilogy-HC|titolo=Star Wars: The Thrawn Trilogy HC|sito=Dark Horse Comics|accesso=22 aprile 2023|lingua=en}}</ref>. [[Magic Press]] pubblicò una prima edizione in italiano dei fumetti in tre volumi a partire dal 1997. Questi furono poi riediti da [[Panini Comics]] all'interno della collana ''Star Wars Legends''<ref>{{cita web|url=https://www.panini.it/shp_ita_it/star-wars-legends-la-trilogia-di-thrawn-1-mstwa071isbn-it08.html|titolo=Star Wars Legends: La trilogia di Thrawn 1|sito=[[Panini Comics]]|accesso=22 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.panini.it/shp_ita_it/star-wars-legends-trilogia-di-thrawn-2-mstwa073isbn-it08.html|titolo=Star Wars Legends: La trilogia di Thrawn 2|sito=Panini Comics|accesso=22 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.panini.it/shp_ita_it/star-wars-trilogia-di-thrawn-3-mstwa075isbn-it08.html|titolo=Star Wars Legends: La trilogia di Thrawn 3|sito=Panini Comics|accesso=22 aprile 2023}}</ref>
 
Da ogni romanzo [[West End Games]] trasse un manuale per ''[[Guerre stellari - Il gioco di ruolo]]'', i primi due nel 1992 e l'ultimo nel 1994. I tre volumi vennero poi raccolti in uno, intitolato ''The Thrawn Trilogy Sourcebook'', nel 1996, in occasione dell'uscita della seconda edizione del gioco di ruolo.
 
== Note ==