Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Vita Privata: consecutio tempore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
Nacque il 9 novembre 1877, a [[Sialkot]], nella provincia del [[Punjab (Pakistan)|Punjab]] dell'India britannica, ora in Pakistan. I suoi nonni erano [[Paṇḍit|pandit]] del [[Kashmir]], [[Brahmano|bramini]] del clan Sapru del Kashmir, convertiti all'Islam.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.pakistantoday.com.pk/2011/04/21/allama-iqbal%e2%80%99s-73rd-death-anniversary-observed-with-reverence/|titolo="Allama Iqbal's 73rd death anniversary observed with reverence"|cognome=Imran (21 Aprile 2011)|nome=Sharif}}</ref> Nel XIX Secolo, quando l'[[impero Sikh]] stava conquistando il Kashmir, la famiglia di suo nonno migrò in Punjab. Nei suoi scritti, viene spesso citato e ricordato per il suo lignaggio Kashmiri Pandit e bramino.
Il padre di Iqbal, lo sceicco ''Muhammad Noor'', deceduto nel 1930, era un sarto, non formalmente istruito, ma religioso. La madre di Iqbal, ''Imam Bibi'' era una donna gentile e umile che aiutava i poveri e risolveva i problemi dei vicini. Morì il 9 novembre 1914 a Sialkot. Iqbal amava sua madre, e
È poeta nazionale del [[Pakistan]], venendo spesso definito come, "''ʿAllāma Iqbal''",<ref>{{arabo|علامہ اقبال}}</ref><ref>Derivato dalla parola ''ʿ[[Allamah]]'' ({{arabo|علاﻣـة}}, che significa "sapientissimo"</ref> per sottolineare la sua grande erudizione. La maggior parte delle sue opere sono state scritte in lingua persiana.
[[File:Iqbal and son Javid in 1930.jpg|miniatura|Allama Iqbal con il suo figlio Javed Iqbal nel 1930]]
[[File:Mother of Iqbal.jpg|miniatura|Madre di Iqbal, Imam Bibi|sinistra]]<blockquote>''Chi aspetterebbe per me, con ansia, al mio posto nativo?''</blockquote><blockquote>''Chi
Sposato tre volte, la prima, nel 1895, attraverso un matrimonio combinato mentre studiava per diventare ''Bachelor of Arts'', con ''Karim Bibi'', figlia del medico di ''Khan Bahadur Ata Muhammad Khan''<ref>Nonno materno del regista e compositore di musica '''Khwaja Khurshid Anwar'''.</ref>. Ebbero una figlia, ''Miraj Begum'', ed un figlio, ''Aftab Iqbal''. Più tardi contrasse matrimonio con ''Sardar Begum'' madre di ''Javid Iqbal'', mentre il terzo, nel dicembre 1914, con ''Mukhtar Begum''.<ref>{{Cita libro|autore=Samiuddin, Abida(2007)|titolo=Encyclopaedic dictionary of Urdu literature(2 Vols. Set)|url=https://books.google.ae/books?id=-otQriwQ9z4C&hl=it|anno=|editore=Global Vision Publishing House|città=|p=304|pp=|ISBN=81-8220-191-8}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.allamaiqbal.com/person/years/years.htm|titolo=Iqbal in years|data=6 Agosto 2012}}</ref>
|