Melanie Safka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -tag di chiusura "ref" ridondante
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|musicacantanti statunitensi|aprile 2023|l'unico testo in bibliografia sembra essere un libro autopubblicato}}
{{Artista musicale
|nome = Melanie Safka
Riga 47:
Un altro suo brano dal titolo ''Brand New Key'' il 25 dicembre [[1971]] ha raggiunto il primo posto della classifica [[Billboard Hot 100]] per tre settimane, in Canada ed Australia e l'ottavo in Olanda.
 
Nel 1972 è diventata ambasciatrice [[Unicef]] e ha deciso di rinunciare al suo tour mondiale per dedicarsi alla raccolti fondi in favore dell'organizzazione. Non compare nel documentario ''[[Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica]]'' ma il filmato completo della sua esibizione, pur non essendo stato incluso nel documentario, lo si può trovare su YouTube.
 
Nel 1973 ha prodotto una hit leggermente lontana dai temi [[hippy]]: ''Bitter Bad'', seguita da ''Together Alone'' e da una [[cover]] di ''Will You Love Me Tomorrow''. Poco tempo dopo si è gradualmente ritirata dalle scene per dedicarsi alla famiglia e ai figli.
Riga 116:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|rock}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Accademia americana di arti drammatiche]]