Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppiozero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
*{{commento}} [https://www.academia.edu/21679365/Blog_e_mediazione_editoriale_Il_caso_di_Doppiozero?email_work_card=title qui] si può leggere una tesi di laurea di unibo del 2015 intitolata ''Blog e mediazione editoriale - Il caso di Doppiozero'' con un'intervista al direttore e info interessanti tra cui il dato sui lettori (un milione l'anno), dato ovviamente relativo ai primi 4 anni della rivista--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 19:56, 30 apr 2023 (CEST)
*{{tenere}}. Una delle più importanti riviste culturali, merita di essere presente in Wikipedia. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:01, 1 mag 2023 (CEST)
*{{tenere}} Varie fonti autorevoli in voce, molto citata sui libri, come osserva Gitz; direi che anche solo l'ampio spazio che gli dedica l'articolo Treccani [https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_118.html] sarebbe sufficiente. Accomunata a Le parole e le cose, Alfabeta2, Nuovi Argomenti, Nazione Indiana, Minima&Moralia ... scusate se è poco. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:46, 2 mag 2023 (CEST)