Dark pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 14:
=== Confirmshaming ===
La ''conferma imbarazzante'' (''Confirmshaming'' in inglese) usa la [[Emozione|risposta emotiva]] per indurre gli utenti a provare [[vergogna]] nel compiere, ovvero confermare, l'azione di rifiuto. Ad esempio, quando un [[sito web]] mostra un'opzione per rifiutare l'iscrizione ad una [[newsletter]] via [[e-mail]] in un modo tale da spingere i visitatori ad accettare anziché rifiutare, per esempio prospettando la possibilità che rifiutando il fornitore potrebbe non essere più in grado di continuare a offrire il servizio richiesto in quanto da tale iscrizione dipende in parte il suo sostentamento.<ref name="dark" /><ref>{{Cita web|url=https://www.uxbooth.com/articles/ux-dark-patterns-manipulinks-and-confirmshaming/|titolo=UX Dark Patterns: Manipulinks and Confirmshaming|sito=UX Booth|lingua=en}}</ref>
=== Misdirection ===
Riga 25:
In alcuni casi, la pagina mostra il metodo per saltare il passaggio come un piccolo link in grigio anziché come un pulsante, in modo che non risulti evidente per l'utente.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@danrschlosser/linkedin-dark-patterns-3ae726fe1462|titolo=LinkedIn Dark Patterns|autore=Dan Schlosser|sito=Medium|data=9 giugno 2015|lingua=en}}</ref> Altri esempi includono siti che offrono un modo per invitare amici inserendo il loro indirizzo e-mail, per caricare un'immagine del profilo o per identificare interessi personali a scopo di [[Profilazione dell'utente|profilazione]].
Possono anche essere utilizzate formulazioni confuse per indurre gli utenti ad accettare formalmente un'opzione che secondo loro aveva il significato opposto, ad esempio un consenso al [[trattamento dei dati personali]] presentato con una casella di controllo con la dicitura "non vendere le mie informazioni personali" abbinato ad un pulsante "Conferma" o "Accetta": gli utenti selezionando la casella e premendo il pulsante pensavano di negare il trattamento di tutti i propri dati personali riservati mentre invece vi hanno acconsentito, con la sola eccezione della vendita di essi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2021/3/16/22333506/california-bans-dark-patterns-opt-out-selling-data|titolo=California bans ‘dark patterns’ that trick users into giving away their personal data|autore=James Vincent|sito=The Verge|data=16 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
=== Roach motel ===
|