Guglielmo Motolese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio e sistemo
Biografia: amministratore di Matera e Acerenza nel 1954
Riga 44:
 
Il 21 giugno [[1952]] fu nominato [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Eutime|Eutime]] ed [[vescovo ausiliare|ausiliare]] di [[arcidiocesi di Taranto|Taranto]] e il 7 ottobre dello stesso anno fu consacrato vescovo dal [[cardinale]] [[Adeodato Giovanni Piazza]].
Fu nominato amministratore apostolico ''sede plena da febbraio ad ottobre del 1954 della diocesi di [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]] - [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] ,'' della [[diocesi di Castellaneta]] dal 21 novembre [[1956]] al 21 novembre [[1957]] e dell'[[arcidiocesi di Taranto]] dal 23 settembre [[1957]] fino alla morte dell'arcivescovo Bernardi (18 novembre [[1961]]), quando [[papa Giovanni XXIII]] lo nominò arcivescovo di [[arcidiocesi di Taranto|Taranto]]. L'ingresso nella cattedra di [[Cataldo vescovo|San Cataldo]] avvenne l'11 febbraio [[1962]].
In qualità di arcivescovo di Taranto partecipò ai lavori del [[Concilio Vaticano II|Concilio ecumenico Vaticano II]].
Dal 25 maggio [[1969]] fu amministratore apostolico ''sede vacante'' della [[diocesi di Castellaneta]], che dal 14 maggio [[1974]] al 27 settembre [[1980]] venne unita ''[[in persona episcopi]]'' alla cattedra di [[arcidiocesi di Taranto|Taranto]].