Gergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 111:
* gergo cinematografico (''cameo'', ''peplum'')
* gergo giuridico, "legalese","giuridichese" o "avvocatese"<ref>[[Amedeo Benedetti]], ''Mi rimetto alla clemenza della corte. Analisi, note e proposte di correzione del linguaggio giuridico italiano'', Genova, Erga, 2012.</ref> (''escutere'', ''ottemperare'', ''laudemio'')
* gergo informatico (''googlarequittare'', ''skippare'', ''formattare'')
* gergo televisivo (''bucare'' lo schermo, ''promo'', ''traino'')
* gergo medico<ref>[[Amedeo Benedetti]], ''Dica trentatré. Analisi, note e proposte di correzione del medichese'', Genova, Erga, 2012.</ref> (''ravvisare'', ''eradicare'', ''avvertire'' un dolore, ''assumere'' un farmaco)
Riga 119:
* gergo bancario<ref>[[Amedeo Benedetti]], ''Bancarese addio!'', Genova, Aba Libri, 2008.</ref> (''castelletto'', ''fido'', ''specimen'', ''budget'')
* gerghi di fabbrica
* gerghi dei commessi di negozio.
* gergo burocratico.
* gergo politico/sindacale (''tavolo di trattativa'', ''cabina di regia'',<ref>http://www.agi.it/politica/cabina_regia_governo-4328268/news/2018-08-31/</ref> ''traguardare'', ''governo ombra'', ''pieghe del bilancio'', ''tesoretto'', ''canguro''<ref>http://www.repubblica.it/politica/2016/02/16/news/scheda_supercanguro-133543398/</ref>)