Rui Hachimura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
Riga 72:
[[File:Rui Hachimura with Japan (2018).jpg|miniatura|Hachimura con la maglia del [[Nazionale di pallacanestro del Giappone|Giappone]] nel 2018]]
Con la nazionale giovanile gioca nel campionato asiatico Under-16, segna 20 battendo per 87-57 la Giordania e poi ne segna 25 sconfiggendo l'India per 85-71, riesce a segnarne altri 35 sconfiggendo il Kazakistan per 94-74. Il Giappone ottiene il 3º posto valevole per
Gioca anche al [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro Under-19|Campionato mondiale Under-19]], agli ottavi di finale, dove il Giappone era vicino a ottenere una significativa vittoria contro l'Italia, perde negli ultimi secondi per 57-55, Hachimura ottiene 22 punti e 14 rimbalzi, il Giappone ottiene solo due vittorie, sconfiggendo per 77-64 la Corea del Sud dove Hachimura segna 21 punti, e battendo per 76-73 l'Egitto con 18 punti segnati da Hachimura.
Con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato
Prima dei [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Tokyo 2020]] il Giappone ha disputato delle amichevoli, dove Hachimura fa un'ottima prestazione battendo delle forti nazionali europee, con 24 punti sconfiggendo per 87-59 il Belgio, mentre ne segna 19 battendo per 81-75 la Francia. Durante le Olimpiadi segna 20 punti perdendo per 88-77 contro la Spagna, per poi segnarne 34 nella successiva sconfitta per 116-81 contro la Slovenia.
|